10848013_10152568683388525_5040921326927010186_n
Domenica 21 dicembre

UN CLASSICO PICNIC @ MONK CLUB CIRCOLO ARCI

dove

MONK CLUB
via Giuseppe Mirri 35, ROMA

orari
ore 11.30
biglietto
INGRESSO LIBERO CON TESSERA ARCI

Un Classico Picnic. è un progetto itinerante di cultura verde e sapere condiviso, unito a musica, arti visive e passione per il cibo.

condividi
comunicato stampa

:: AVVISO AI SOCI ::
Domenica 21 dicembre
L’associazione C’mon!, L’associazione Culturale Zone  in collaborazione con twentytrees presentano :
Un Classico Picnic. Festival del verde e del vivere green..a forma di Picnic!
@ MONK CLUB
via Giuseppe Mirri 35, ROMA

Un Classico Picnic. è un progetto itinerante di cultura verde e sapere condiviso, unito a musica, arti visive e passione per il cibo.

La prima edizione si svolgerà Domenica 21 Dicembre dalle 11.30 alle 22 e oltre al Monk Club, ingresso libero (con tessera Arci).
I nuovissimi spazi del Monk Club diventeranno un Picnic al chiuso con metri di prato vivo per un allestimento a tema e un’installazione che coinvolgerà il pubblico a 360 gradi.
Un grande mercato dal cuore green per regali di Natale sostenibili. Architetti del paesaggio, designers, artigiani, visual artists e creativi vi coinvolgeranno in un’esperienza unica di condivisione del sapere, per un vivere più naturale, positivo e creativo.
Una giornata aperta a tutti, dove si potranno seguire talk con esperti da tutta Italia, lezioni dimostrative, live e proiezioni, gustando i cestini picnic ideati dalla cucina del Grandma Bistrot, in un atmosfera rilassata e conviviale.
Quello che vi offriamo è un picnic nel cuore dell’inverno, nel cuore della città, animato da ottima musica, da un vivace mercato verde, buon cibo, talk a tema, workshop e dimostrazioni di lavori artigianali, dalla mattina alla sera a ingresso libero.

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

PROGRAMMA 11.30 – 22.00 e oltre

AREA GREEN MARKET
Per un Natale sostenibile.
- Associazione Italiana Piante Carnivore
- Barbara Oizmud, coni gelato di tatuaggi floreali (Roma)
- Zafferano di Rosso, zafferano e prodotti alimentari a base di zafferano (Liguria)
- Edizioni Precarie, carta alimentare da lettura (Palermo)
- Motif Design, interior and graphic designer (Milano)
- Miss Lamparita, lampade con oggetti vintage e materiale di riuso (Bologna)
- Studio Arturo, illustrazione e artigianato (Italia-Belgio)
- Ioana Popa e Fabiola Martelli (Studio B5), illustrazione e workshop per bambini (Roma)
- Ohioja woolly vegetables, amigurumi a forma di frutta, verdura e animali (Milano)
- Florovivaistica del Lazio, vivai (Roma)
- Clap Interiors, interiors and forniture (Roma)
- Sail Lab, design di riuso con vele da barca (Porto di mare)
- Giardinieri Sovversivi Romani, Guerriglia Gardening filosofia e prodotti (Roma)
- EUGEA, azienda nel settore ambientale
- Libertà, pittura urbana di mare (Livorno)
- Lepalle.it, palle molto belle (Milano)
- Balò, moda per il sociale (Roma- India)
- Squicity, i sapori della nostra terra, in città (Roma)
- Piccolo veg for pots, semi per orti urbani (Ovunque)
- For Makers, eco design (Roma)
- Aia del Tufo, agriturismo e agricoltura bio (Maremma Toscana)
- Erbavoglio, erboristeria (Roma)
- Anna Voig, creazioni floreali (Roma)
…e tanti altri

PROGRAMMA AREA TALK
Per un vivere più naturale positivo e creativo.
12.00 Vittorio Chia (Indice Verde – Rai2, L’erba del vicino – La7) in collaborazione con Vivai Graziella – Orti urbani e agricoltura famigliare (pt.1)
13.00 Arch. Maurizio Corrado – Noi e le piante. Dall’architettura alla letteratura.
14.00 Talk “Architettura e paesaggio” con T Spoon Evironment Architecture, Arch. Valeria Aretusi “Giardini Vericali”, il progetto di pittura urbana Libertà. Modera Arch. Maurizio Corrado
15.30 Vittorio Chia (Indice Verde, Rai 2 – L’erba del vicino, La7) in collaborazione con Vivai Graziella – Orti urbani e agricoltura famigliare (pt.2)
16.30 Gianumberto Accinelli – Presentazione del volume “La meravigliosa vita delle farfalle” (2014, Pendragon Edizioni) – GOD SAVE THE GREEN (di Michele Mellara e Alessandro Rossi) incontro con Michele Mellara.
17.15 Prof. Giorgio Prosdocimi Gianquinto, Dott. Francesco Orsini – Un occasione per approfondire l’esperienza del Progetto HORTIS e capire insieme l’importanza degli orti comunitari
18.30 Betty Mangiapistacchi – Ricette di cucina vegan ed erbe spontanee
19.00 Talk “Guerilla gardening e altre storie” con Giardinieri Sovversivi e Primavera Romana. Intervista particolare di Adriano Bono

MUSICA : 
Adriano Bono
The Shalalalas 
Livia Ferri
Artù

DJ SETs : MADAME TUTU’ + LA FAMILIA
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Mediapartner: RadioPopolareRomaPost.it Roma , FACE Magazine, Daily green, Bioradar06 Live, Rock Am & Roma Suona.
Sponsor Tecnici: VIVAI GRAZIELLA, Beccia Prati, Con la preziosa collaborazione di Twentytrees.
Promosso dall’Associazione Culturale Zone (Giulia Ananìa e Camilla Reali) in collaborazione con twentytrees (studio di progettazione del verde)
INFO:
unclassicopicnic@gmail.com

about artist
prossimi concerti tutti i concerti
  • No Events Scheduled! Stay Tuned.
CONSIGLIATI
FACEBOOK
TWITTER