logo-cartello-web
Giovedì 18 settembre

ROMASUONA : ILARIA VIOLA e RAFFAELLA MISITI & LE ROMANE @ IL GIARDINO DI MONK

dove

IL GIARDINO DI MONK
Via Giuseppe Mirri 35
00176 ROMA

orari
Apertura Porte ore 18.00 - Inizio concerto ore 21.00
biglietto
FREE ENTRY

Romasuona, un portale che si occupa di musica indipendente a Roma, presenta il suo primo appuntamento con i live di due realtà al femminile che amano unire intelligente cantautorato e la tradizione folk romana: ILARIA VIOLA e RAFFAELLA MISITI & LE ROMANE.

condividi
comunicato stampa

ROMASUONA al MONK! Giovedì 18 settembre
www.romasuona.it
Suoneranno per Roma Suona:
ILARIA VIOLA e RAFFAELLA MISITI & LE ROMANE

INGRESSO GRATUITO!

Sono passati solo pochi mesi dalla nascita di www.romasuona.it ma i risultati raggiunti, a livello di visite, sono andati oltre ogni più rosea aspettativa, con oltre centomila visualizzazioni delle nostre pagine.
Romasuona è un portale che si occupa di musica indipendente a Roma, non trascurando però anche analisi su quello che avviene anche fuori dalla Capitale, apprezzando e sostenendo anche quei prodotti mainstream che sono di qualità. E ancora da noi si possono trovare contenuti sulle varie discipline dell’arte, opinioni e proposte per il miglioramento di Roma, calendario eventi e molto altro per sostenere e pubblicizzare le tante iniziative presenti in città.
Il 18 settembre anche Romasuona presenta il suo primo appuntamento live presso il Monk!, una nuova quanto agguerrita struttura affine alla stessa filosofia del nostro sito.
L’ingresso è GRATUITO e l’evento, che si svolge all’aperto in una rilassante location che comprende sdraio, biliardini, ping pong, area giochi per bambini, bar e gastronomia, prevede i live di due realtà al femminile che amano unire intelligente cantautorato e la tradizione folk romana: ILARIA VIOLA e RAFFAELLA MISITI & LE ROMANE.
Questi due live saranno anticipati e seguiti dai djset dei tre fondatori di Romasuona: Prince Faster, Marco Cavalieri e Gianluca Polverari, e anche in questo caso ce ne saranno da ascoltare delle belle.

Appuntamento al MONK!
Giovedì 18 settembre 2014
Via Giuseppe Mirri 35 (Portonaccio-Roma)
H.19-2
Ingresso Gratuito

ILARIA VIOLA:
Roma è un paese a cui hanno detto di diventare metropoli; Roma è un intricata serie di pezzi diversi tra loro che messi insieme si trasformano in un unico perfettamente organico. Ilaria Viola nasce a Roma il 6 giugno 1982, e di Roma è una figlia naturale. Sin da bambina è innamorata della musica, a sedici anni inizia a studiarla e da li in poi non si ferma più: studia canto, segue i laboratori di Francesco Lo Cascio, Pierluca Buonfrate, Giovanni Palombo, Giorgio Mazza, Paolo Senni e
perfeziona la tecnica vocale con Raffaella Misiti. Con Elisabetta Antonini inizia un percorso di improvvisazione Jazz e vocal stat, segue seminari di Carl Anderson, Andrea Rodini, Elisabeth Howard, Claudio Fabbro, Livia Corelli, Fabio Carretti. Studia quindi arrangiamento con Andrea Avena e infine nel 2006 entra alla facoltà Jazz del conservatorio di Frosinone “Licinio Refice”, dove prosegue lo studio con Diana Torto, Roberto Spadoni, Stefano Caturelli, Eugenio Colombo, Luigi Onori, Paolo Tomboles e Greg Burk. Contemporaneamente allo studio “matto e disperatissimo” Ilaria inizia il percorso che la porterà a “Giochi di Parole”, il suo primo album come cantautrice: canta in diverse formazioni romane e frequenta i locali e le piazze di tutta Italia. Suona con i Ghost, con i Lilien, Tutania, con gli SkunkHeads, Le Tarantole e come corista lavora con Rita Pavone,
Adriana Volpe e Laura Tresa. E’ Lady Macbeth nel musical di Giorgio Mazza, ed infine la musica inizia ad insegnarla: presso l’International Music Institute, L’ottava Tuttaltramusica, la Lim, la Bruss Records e il Soundville. Nel 2006 incontra la sua anima gemella, Daniele Borsato, e con lui dà vita al suo primo progetto di musica popolare cantautorale originale “Variazionesultema”. Nel 2012 fonda “L’Orchestra del Condominio”, collettivo di cantautori romani. Questi sono gli intricati pezzi che compongono Ilaria Viola, e oggi nel 2014 a 31 anni li trasforma in uno unico e perfettamente organico: “Giochi di parole”, il suo primo lavoro come cantautrice, che esce il 18 marzo 2014 per Lapidarie Incisioni/Audioglobe.

RAFFAELLA MISITI & LE ROMANE
La canzone romana è il luogo d’incontro di questa piccola formazione acustica tutta al femminile, dove la serenata e il canto della popolana si mescolano ai versi di grandi autori come Pasolini e Strehler e alle musiche di Rota, Umiliani, Carpi, Rustichelli, Trovajoli, Balzani; dal linguaggio prezioso delle parole di Gadda, Giuliani, Fabrizi, Belli, Trilussa, tornano alla mente immagini forti piene di ironia e passione. Così i vicoli della Capitale versano direttamente nella periferia più remota, con sguardi che provengono da storie piene di umanità: le donne, il carcere, il cinema, l’amore.

Raffaella Misiti, voce
Arianna Gaudio, voce
Annalisa Baldi, chitarra
Désirée Infascelli, fisarmonica/mandolino

about artist
prossimi concerti tutti i concerti
  • No Events Scheduled! Stay Tuned.
CONSIGLIATI
FACEBOOK
TWITTER