Venerdì 28 novembre 2014
AUSGANG Produzioni
presenta
LO STATO SOCIALE
Opening act : MAGELLANO
@ ATLANTICO LIVE CLUB
Viale Dell’Oceano Atlantico 271/D – ROMA
www.atlanticoroma.it
BIGLIETTO : 10 EURO + 1.50 D.P.
Apertura Porte ore 20.00 - Inizio concerto ore 22.00
CIRCUITI PREVENDITA :
boxofficelazio.it/ www.biglietto.it/www.i-ticket.it / https://www.listicket.com/
LO STATO SOCIALE
06/11 | Milano, Alcatraz
15/11 | Bologna, Locomotiv club
28/11 | Roma, Atlantico Live (a cura di Ausgang Produzioni)
Quello autunnale sarà il vero e proprio tour di presentazione del fortunato disco “L’Italia Peggiore” (il secondo in studio per la band indipendente bolognese) con una scaletta – finora inedita – che prevede l’esecuzione di TUTTI i pezzi del nuovo album, compresi quelli non ancora suonati dal vivo, oltre alle canzoni del precedente “Turisti della democrazia” che li hanno fatti conoscere al grande pubblico, da “Abbiamo vinto la guerra” a “Mi sono rotto il cazzo”, considerati veri e propri inni generazionali. Importante: solo in queste 3 occasioni verrà suonato l’intero disco “L’Italia Peggiore”, dall’inizio alla fine.
Altra novità che rende questo nuovo tour assolutamente imperdibile sarà l’allestimento di una scenografia creata ad hoc, uno spettacolo di luci e suoni completamente nuovo, oltre alla presenza di almeno un ospite speciale per ogni data…
Ecco come Lo Stato Sociale parla del nuovo tour:
“Stiamo preparando un macello, non uscirete vivi dal nostro nuovo spettacolo. Dopo l’elettro-pop degli esordi, la prosecuzione naturale era il gore grind, immaginatevi i Cripple Bastards in ciabatte che fanno la spesa e Burzum in fila alle poste per pagare la tasi sulla sua chiesa sconsacrata. A parte le gag, lo show dovrebbe durare quasi due ore e cercheremo di farci stare dentro tutto quello che volete, suderemo molto, speriamo di farvi sudare di più”.
Attualmente impegnati col tour estivo nei festival open air in Italia, da nord a sud, i cinque di Bologna hanno già registrato oltre 26.000 presenze in 12 date, conferma del forte consenso di pubblico del nuovo disco L’Italia Peggiore che ha subito, da indipendente, scalato le classifiche di iTunes, piazzandosi in ottima posizione anche nella classifica ufficiale dei dischi più venduti in Italia.
Canali ufficiali de Lo Stato Sociale:
www.lostatosociale.net
www.facebook.com/statosociale
www.twitter.com/lostatosociale
www.garrinchadischi.it
BIOGRAFIA
Lo Stato Sociale esiste dall’estate del 2009. Lo Stato Sociale è sempre esistito. Lo Stato Sociale è la storia nella storia di un’amicizia, quella tra Alberto Cazzola, Alberto Guidetti e Lodo Guenzi, nata attorno ai microfoni di Radio Città Fujiko a Bologna. Succede che i due Alberto fanno musica insieme da anni, succede che Lodo dopo essersi diplomato in accademia a Udine torna a Bologna.
A casa sua Alberto Cazzola ha nel frattempo allestito una piccola sala prove, chiamata il rifugio. I tre si chiudono lì dentro a bere e scrivere popsongs in una di quelle estati che a Bologna non c’è proprio un cazzo da fare. Fanno qualche concertino e scoprono che il gioco gli piace, allora, con fatica e grazie alla collaborazione dell’amico Paolo Torreggiani (My Awesome Mixtape) pubblicano un primo ep, Welfare Pop.Lo Stato Sociale live
Da lì, in pochi mesi, cambia tutto. 90 date in tutta Italia e un crescente clamore attorno, il consolidarsi come una delle realtà live più fresche e coinvolgenti che si possano incontrare sul suolo italico e la crescente fama su internet. I tre diventano poi cinque, con altri 2 membri all’elettronica.
Nel 2011 la band pubblica un paio di singoli digitali in esclusiva per Italian Embassy e per Rockit in preparazione dell’uscita, ad aprile, dell’EP “Amore ai tempi dell’Ikea” (Garrincha Dischi).
A Febbraio 2012 è uscito il loro primo vero e proprio album, “Turisti della democrazia”, subito accompagnato da un tour ricchissimo di concerti e pubblico in rapida e costante crescita.
Tra Febbraio e Maggio 2013 hanno presentato un nuovo spettacolo “Tronisti della democrazia”, spettacolo di teatro-canzone composto da corti teatrali e brani del disco d’esordio riarrangiati per l’occasione, accompagnato dall’edizione deluxe dell’album.
Il tour di “Turisti della democrazia” si è concluso il 21 Settembre 2013 all’Estragon di Bologna. Dell’evento è stato pubblicato un film/documentario, “Ultimo concerto da turisti”, per raccontare la fine di un ciclo durato 200 concerti. Una festa piena di ospiti, amici e fans giunti per l’occasione da tutta Italia.
Il 14 aprile 2014 viene pubblicato in esclusiva su iTunes il singolo “C’eravamo tanto sbagliati”, anticipazione dal secondo album della band. Il brano si posiziona subito in testa alla classifica dei più venduti sulla piattaforma sorpassando Happy di Pharrell Williams. L’1 maggio esce il secondo singolo “Questo è un grande paese” con la collaborazione di Piotta e Max Collini degli Offlaga Disco Pax, il cui video, realizzato dall’illustratore Sio (Scottecs tv) è stato per oltre una settimana tra i clip più popolari su Youtube, superando le 200.000 visualizzazioni in meno di 10 giorni. E’ previsto per il 2 giugno l’uscita del secondo album, “L’Italia Peggiore”, e un tour estivo nei principali festival e città in Italia.
FORMAZIONE :
Alberto Cazzola – basso e voce
Lodo Guenzi – chitarra, tastiera e voce
Alberto Guidetti – Korg Electribe e voce
Enrico Roberto – synth virus e voce
Francesco Draicchio – minikorg e voce
MAGELLANO
Magellano è un progetto che vede Pernazza (Ex-Otago, The Hashtag e Chiambretti Night), Drolle (batterista e creative director) e Filo Q (cantautore elettronico e producer), uniti e in fuga, più o meno volontaria, dalle proprie altre esperienze artistiche, per creare un nuovo sound, un patchanka di stampo elettronico in cui potessero confluire hip-hop e canzone d’autore.