Venerdì 4 aprile
Ausgang Produzioni in collaborazione con New Life Promo
è lieta di annunciare
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA ”COSTELLAZIONI TOUR 2014″
in concerto a Roma ATLANTICO LIVE! Club-posti limitati 1000
Opening act : MARIA ANTONIETTA (Solo Acoustic)
- RASSEGNA ITINERANTE AUSGANG -
@ ATLANTICO CLUB di ROMA
Viale Dell’Oceano Atlantico 271 D
www.atlanticoroma.it
INGRESSO 13 EURO + 1,95 D.P.
PREVENDITE: http://www.pointticket.it/+ http://www.ausgang.i-ticket.it/ + http://www.biglietto.it/
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA ”COSTELLAZIONI TOUR 2014
”Costellazioni”, questo il titolo del terzo lavoro di studio de le luci della centrale elettrica sarà pubblicato il 4 marzo 2014 su etichetta La Tempesta (distribuzione Sony Music).
”Mi sono accorto che è un disco con canzoni piene di futuro – scrive Vasco Brondi sui suoi canali social – proprio adesso che questa parola ha quasi una connotazione negativa. Sono piene di illusioni e di storie che finiscono bene, che finiscono male o che non finiscono mai.”
L’album, registrato tra Ferrara, Bassano del Grappa e Milano, sarà anticipato dal brano ”I destini generali”, accompagnato anche da un videoclip. La produzione artistica porta la firma dello stesso Vasco Brondi e di Federico Dragogna (Ministri).
”Pensavo le luci della centrale elettrica come delle costellazioni, qualcosa che rischiari l’orizzonte e questi tempi – prosegue Brondi – Pensavo alle canzoni come a delle storie luminose tenute assieme da un disegno geometrico e insensato, come succede alle stelle nelle costellazioni. Volevo più che altro che queste piccole storie provinciali e spaziali in qualche modo risplendessero.”
Anche per questo nuovo lavoro, dopo le collaborazioni con Gipi (per ”Canzoni da spiaggia deturpata”) e Andrea Bruno (per ”Per ora noi la chiameremo felicità”), la realizzazione dell’artwork è stata affidata ad un altro grande artista visuale come Gianluigi Toccafondo.
”Costellazioni” sarà anche un tour che prenderà il via da Livorno il 14 marzo e che Vasco racconta così: ”Le luci della centrale elettrica come un’orchestrina spaziale. Con percussioni e beat elettronici, chitarre distorte e violoncello, moog e pianoforte. Suoni organici e suoni elettronici. Il palco sarà come un bar che si trova tra la via Emilia e la via Lattea. Protagoniste saranno le storie provinciali e spaziali raccontate, cantate e gridate.”
Sul palco con lui ci saranno Ettore Bianconi (elettronica e moog), Sebastiano De Gennaro (percussioni), Andrea Faccioli (chitarre elettriche e chitarre acustiche) e Daniela Savoldi (violoncello).
Queste le date del tour organizzato dall’agenzia International Music & Arts:
14 marzo THE CAGE THEATRE, LIVORNO
15 marzo AFTER LIFE CLUB, PERUGIA
21 marzo FUORI ORARIO, TANETO DI GATTATICO (RE)
22 marzo MAMAMIA, SENIGALLIA
29 marzo FLOG, FIRENZE
04 aprile ATLANTICO LIVE, ROMA
05 aprile TIPOGRAFIA CLUB, PESCARA
06 aprile DOPOLAVORO, BRINDISI
07 aprile RENDE (COSENZA), luogo da definire
09 aprile ALCATRAZ, MILANO
11 aprile HIROSHIMA MON AMOUR, TORINO
12 aprile ESTRAGON CLUB, BOLOGNA
18 aprile AUDITORIUM MALKOVICH, CASELLE DI SOMMACAMPAGNA (VR)
19 aprile BRONSON, RAVENNA
23 aprile GEOXINO, PADOVA
9 maggio NEW AGE CLUB, RONCADE (TV)
SITO UFFICIALE : www.leluci.org
FACEBOOK : www.facebook.com/lelucidellacentraleelettrica
MARIA ANTONIETTA
Maria Antonietta è una ragazza con la chitarra e litri di sangue versato. Maria Antonietta, al secolo Letizia Cesarini, nasce a Pesaro nel 1987.
Dopo aver autoprodotto il suo primo disco nel luglio 2010 “Marie Antoinette wants to suck your young blood” e dopo aver fondato il progetto shoegaze Young Wrists nella sua Pesaro confeziona l’esordio in italiano registrato e prodotto da Dario Brunori che esce il 6 gennaio 2012. Poi un lungo tour che dura quasi un anno e mezzo, un brano come “Animali” nel maggio 2013, una cover di Gigliola Cinquetti ed ora un nuovo disco che si intitola “Sassi” ed esce per la Tempesta Dischi. Un disco minimale e sincero, sincero come tutte le cose che sono uscite dalla sua bocca.
http://mariaantoniettamusica.tumblr.com/