i-cani-glamour1
Venerdì 9 maggio 2014

I CANI @ ATLANTICO CLUB

dove

@ ATLANTICO LIVE CLUB
Viale Dell’Oceano Atlantico 271/D – ROMA

orari
Botteghino 20.00 | Concerto 22.00
biglietto
13,00 euro + 1,95 d.p.

Arrivano sul palco dell’Atlantico I CANI per presentare il loro nuovo album “Glamour” che ha catapultato la band in una dimensione diversa, più matura, ricca di influenze e suggestioni differenti e spesso sorprendenti.

condividi
comunicato stampa

Venerdì 9 maggio
Ausgang Produzioni in collaborazione con New Life Promo e il supporto di Dna Concerti & 42 Records
presenta

I CANI
+ I Mostri + Testaintasca

@ ATLANTICO LIVE CLUB
Viale Dell’Oceano Atlantico 271/D – ROMA
www.atlanticoroma.it

BIGLIETTO : 13 EURO + 1.95 D.P.
CIRCUITI PREVENDITA :
www.pointticket.itwww.biglietto.it/www.i-ticket.it / https://www.listicket.com/

I CANI

“Chi sono I Cani?”
C’è ancora qualcuno che non sa come rispondere a questa domanda?
In poco più di tre anni sono passati dal completo anonimato a essere una delle band più importanti del nuovo panorama musicale italiano. Hanno bruciato tutte le tappe: da progetto anonimo realizzato interamente in cameretta, a bassissima fedeltà, si sono trasformati in una band capace di infilare un sold out dopo l’altro e confermarsi senza perdere un briciolo dell’autenticità che ne ha contrassegnato gli esordi.
“Glamour”, il nuovo album, è stato accolto con molta attenzione sia dalla critica che dal pubblico e ha catapultato I Cani in una dimensione diversa, più matura, ricca di influenze e suggestioni differenti e spesso sorprendenti. L’impatto però è rimasto quello di sempre: o li si ama o li si odia, tutti hanno qualcosa da dire, il termine indifferenza con loro perde ogni significato.
Mai una band è stata così capace di polarizzare l’interesse del pubblico e al tempo stesso dividere.
Non sono cantautori, e non sono disimpegnati. Dicono di essere pop, ma non rinunciano alle asprezze, non hanno neanche una chitarra, ma sono rock’n'roll. In Tv i loro brani vengono usati per fare gli stacchetti, eppure loro non hanno mai accettato di apparire; i grossi network passano i loro brani, ma l’alone di mistero che c’era agli esordi resta quasi intatto.
Giocano con i contrasti e ne fanno quasi una bandiera.
Il loro live è una bomba a energia compressa che nel tempo ha acquisito precisione e compattezza senza perdere nulla della sua esplosività. Un concerto de I Cani non è semplicemente uno show musicale, è un rito collettivo di cui anche il pubblico è una componente viva, dove visual e luci hanno quasi lo stesso peso della musica e i ritmi si mantengono incessanti dall’inizio alla fine, senza un attimo di pausa.
Dopo avere riempito i locali di tutta Italia si apprestano ad affrontare le ultime date del loro club tour prima di riprendere in estate con una serie di concerti all’aperto.

FACEBOOK https://www.facebook.com/icaniband

Label: 42Record
http://www.42records.it/

I MOSTRI
I Mostri cantano di storie ciclicamente appartenute a tutti i romani. Ci sono le piazze, i muretti, le impennate coi motorini sul selciato, tutto un immaginario giovanile cui davvero non si può prescindere. Esplosivi in tutto e per tutto I Mostri regalano scariche di adrenalina pura, schizzando letteralmente tra proto-punk e ska. I testi in italiano spiattellano la loro cultura, in maniera dissacrante. “La Gente Muore di Fame” – che è anche il titolo del loro debutto – esprime così un concetto essenziale, che mai come oggi sembra abbracciare tutte le categorie sociali. E’ musica da strada, velenosa per certi versi, ma capace di trovare efficaci slanci ironici, riflettendo su quella quotidianità che scorre come una pellicola neo-realista.
I sostenitori de I Mostri sono cresciuti a tempo di record, la città ha mostrato di apprezzare questo loro approccio essenziale, finanche sbarazzino. E’ una musica febbrile, una frustata: ogni ritornello rimane impresso, confermando il potenziale radiofonico di un disco destinato a fare sfracelli fuori anche dalla città eterna. Basta assistere ad una delle loro esibizioni dal vivo, dove il pubblico sembra fondersi coi musicisti in un abbraccio ‘sudato’, quasi a sfiorare la tipica coreografia da stadio. I Mostri sono reali e vivono tra di noi, proprio come nel film di Dino Risi del 1963, che omaggiano a chiare lettere. “Sono arrivati gli anni dieci e tutti sembrano infelici” cantano in “Camilla”, come se la frustrazione comune abbracciasse davvero ogni categoria. Dalle strade oggetto di scaramucce di ‘Cento Lame’ alla storia dei luoghi del centro città in decadimento – ‘Piazza Trilussa’ – un viaggio in scooter tra le vie della capitale, sfrecciando tra chitarre neo-garage e ritornelli appiccicosi.
I primi due singoli estratti dall album – potenzialmente ce ne sono altri sette! – sono ‘Camilla’ e ‘100 Lame’ accompagnati dai rispettivi video.

FACEBOOK https://www.facebook.com/imostriband

 

TESTAINTASCA
I Testaintasca sono un quartetto romano con la passione smodata per gli strumenti vintage e le giacche di pelle.
Vengono da un universo parallelo, sono refrattari alle mode e poco inclini all’auto-promozione.
Credono nei giradischi e in Lucio Battisti, amano i Beatles e Kinks. i Blur e il pop suonato con le chitarre elettriche. È dal 2009 che se ne parla come uno dei segreti meglio custoditi della scena indie romana: fino a poco tempo fa erano difficilmente rintracciabili sui Social Network e tutto quello che si sapeva di loro era solo dovuto al passaparola e ai numerosi concerti che hanno infiammato per anni i palchi della capitale.
Un piccolo culto sotterraneo che è emerso anche grazie alla pubblicazione di un primo omonimo EP, pubblicato in free download da 42 Records ad aprile 2013.
Dopo avere trascorso l’estate in studio di registrazione a lavorare al loro primo album, con la produzione artistica di Giacomo Fiorenza, si sono fatti notare accompagnando in tour I Cani, come special guest delle prime nove date del tour che si sono svolte in alcuni dei più prestigiosi live club italiani, facendo riscontrare una serie sorprendente di sold out. Quello tra I Cani e Testaintasca è un legame antico, che nasce da un’amicizia vera e dall’apprezzamento reciproco: sono stati proprio I Cani a segnalarli a 42 Records e a insistere per averli come ospiti speciali del loro nuovo tour .
La band ha approfittato dell’occasione per presentare in anteprima proprio i brani che andranno a comporre “Maledizione!”, il loro disco di esordio, uscito il 4 febbraio del 2014, appunto, per 42 Records, con distribuzione Universal.
Le loro canzoni sono semplici e dirette, fresche come una bibita gelata in agosto, vecchio stampo, ma non per questo passatiste. I testi possono fare pensare a un certo revival del beat italiano, così fortemente caratterizzati da temi sociali come l’ecologismo, la politica e il sentirsi sempre inadeguati alle dinamiche imposte da questa società. “Maledizione!” non è un grido di resa, ma di attacco.

 Informazioni al Pubblico:

www.dnaconcerti.com
www.ausgang.it

http://www.42records.it/

rt-I-CANI
about artist
prossimi concerti tutti i concerti
  • No Events Scheduled! Stay Tuned.
CONSIGLIATI
FACEBOOK
TWITTER