:: AVVISO AI SOCI ::
Sabato 20 dicembre
FEMALE CUT in collaborazione con L’ASSOCIAZIONE C’mon!
presenta
FEMALE CUT || PLAY THE DIFFERENCE
@ MONK CLUB
VIA GIUSEPPE MIRRI 35, ROMA
▶ Tessera ARCI 2015 = 5€ + contributo associativo 5€
◆◆◆◆ PLAY THE DIFFERENCE ◆◆◆◆
è la nuova sfida per la promozione del talento al femminile: trasformare la differenza in un nuovo strumento per affrontare il futuro, imparando a valorizzare giocando attraverso l’arte con le tante sfumature del proprio essere << ALTRO >>.
Sabato 20 Dicembre, PLAY THE DIFFERENCE #2
Female Cut invade le nuove sale del Monk, sorto nel quartiere di Portonaccio dalle ceneri della storica La Palma grazie alle forze di Ausgang, Minimum Fax Live & Grandma Bistrot, in un percorso sofisticato tra musica d’autore, performance e dj set che, dal tramonto all’alba, vedono coinvolte esclusivamente artiste donne e importanti realtà che lavorano sul territorio a favore delle donne … TUTTI PRONTI PER GIOCARE !
▶◆ APERITIVO start 21.00
a cura di GRANDMA Bistrot
www.grandmaroma.it
▶◆ MUSICA
Live Set
ALESSANDRA NASKÁ
La giovane autrice Alessandra Naskà, all’anagrafe Alessandra Merola,si è fatta conoscere al grande pubblico per la collaborazione al progetto “Schiena” di Emma Marrone. Sua è la firma del brano che dà il titolo all’album di Emma, a cui ha aperto i concerti nel suo recentissimo tour Emma 3.0 conclusosi al Forum di Assago Milano. Ma già apprezzata per altri suoi raffinati lavori, come “Un attimo” oppure “Dimmi Amore” .Ecco quindi affacciarsi sul fitto mare di proposte musicali, un artista capace di disegnare e colorare con il semplice uso di parole, mondi interiori, sentimenti veri, esperienze vissute. Il tutto senza mai cadere nella banalità.Uscito solo pochi mesi fa il suo nuovo lavoro “Denti”, un brano profondo, da ascoltare in silenzio, ad occhi chiusi. Immaginando un viaggio in se stessi, in quelli che sono i desideri più nascosti, le delusioni, avute e date. Un set acustico con sfumature quasi gotiche.
https://soundcloud.com/
◆ Dj Set
KICK MILADY
MARRAS
MIZ KIARA
VIOLET MONKEY
◆ Vj set
GIULIA REVERSE
◆ Photo
LUISA CARCAVALE
H 23.00
▶◆ PERFORMANCE
COMPAGNIA SINESPATIO
Estratto “Emolacria. Una donna è tutte le donne”
Coreografia: Carmen De Sandi
Danzano: Stefania Biffani, Melania Pallini, Francesca Zavattaro, Manuela Cirfera
Musiche: Violet Monkey
Emolacria è una personale e intima interpretazione del coraggio femminile molto spesso ignorato o dato per scontato. Il titolo dello spettacolo fa riferimento al fenomeno dell’Emolacria, ovvero una condizione clinica che porta una persona a produrre lacrime parzialmente composte da sangue, fenomeno spesso associato alla figura della Madonna ma che qui si estende simbolicamente a tutte le donne. Una donna è tutte le donne, un prisma che si scompone rivelando ogni sua sfaccettatura: una fenice, una guerriera, un animale che difende i suoi cuccioli e protegge il suo ventre, anche se in esso si conserva e cresce il frutto di un amore malato o imposto. Questo perché le donne sono capaci di amare comunque.
La Compagnia SineSpatio, fondata nel 2010 da Carmen De Sandi, si offre al pubblico con un vocabolario in continua sperimentazione, attinge dal differente background di ogni singolo interprete, promuovendo così la libera espressione della danza attraverso molteplici forme stilistiche. Ha al suo attivo diverse produzioni, creazioni coreografiche e performance d’improvvisazione che coinvolgono artisti con diversi linguaggi espressivi. Caratteristica della Compagnia SineSpatio è quella di realizzare progetti ed esibizioni contaminando la danza con altre forme d’arte, pittura, fotografia, video art, spesso in luoghi non deputati alla danza per ogni tipo di pubblico presente, con l’intento di educare e scuotere gli animi.
www.youtube.com/
▶ www.monkroma.club/
▶ www.femalecut.it