Venerdì 24 gennaio
Ausgang & New Life Promo
presentano
VIRGINIANA MILLER
+ Valentina Gravili
- RASSEGNA ITINERANTE AUSGANG -
@ BLACKOUT ROCK CLUB
Via Casilina 713 – ROMA
VIRGINIANA MILLER
E’ uscito il 17 settembre per l’etichetta AlaBianca “VENGA IL REGNO”, il nuovo album dei VIRGINIANA MILLER (distribuzione Warner Music). Per la band livornese si tratta del sesto lavoro di studio, a tre anni e mezzo dal precedente “Il primo lunedì del mondo”. L’album è stato anticipato dall’uscita del singolo “Una bella giornata”, accompagnato dal videoclip girato dal grafico e videomaker Tomas Uolli Marcuzzi .
“Venga il regno”, prodotto da Ale Bavo (Casasonica) e registrato al SAM studio di Lari (Pisa) con la complicità al mixer di Ivan A. Rossi, si presenta come un album di grande ricchezza, musicale e lirica. Undici tracce dirette ed efficaci che mettono in mostra un cambio d’atteggiamento radicale da parte della band. Un album che vuole essere soprattutto un invito a uscire allo scoperto e a vivere qui e ora, in questo regno, senza aspettare nient’altro che non ci sia già, praticando la bellezza e lasciandola trionfare sul resto.
All’uscita di “Venga il regno” farà seguito la partenza di un nuovo tour (il cui calendario è in via di definizione) organizzato dall’agenzia di booking Locusta
I Virginiana Miller, band nata nel 1990 a Livorno, sono formati da Simone Lenzi (voce), Antonio Bardi (chitarra), Matteo Pastorelli (chitarra), Daniele Catalucci (basso), Giulio Pomponi (tastiere), Valerio Griselli (batteria).
Hanno recentemente vinto il David di Donatello 2013 per la “Miglior canzone originale” con il brano “Tutti i santi giorni”, colonna sonora dell’omonimo film di Paolo Virzì, incluso nella tracklist del nuovo album.
http://www.virginianamiller.it
VALENTINA GRAVILI
Brindisina di nascita (Erchie) e romana d’adozione,la cantautrice Valentina Gravili, classe 1982, dopo aver pubblicato nel 2000 il mini cd “Rinuncia-Silenzio-Inganno visivo”, vince il PREMIO CIAMPI 2001 per il Miglior debutto discografico con l’album “Alle ragazze nulla accade a caso” con la produzione artistica di Amerigo Verardi (Baustelle, Virginiana Miller) e Silvio Trisciuzzi. Si esibisce sui palchi dell’Arezzo Wave , del MEI, e di altri festival prestigiosi al fianco di artisti del calibro di Suzanne Vega, Cristina Donà, Teresa De Sio, Max Gazzè, Niccolò Fabi, Carmen Consoli, Bandabardò e Paolo Benvegnù, e viene inserita nel “Dizionario dei cantautori italiani” edito da Garzanti.
Nel 2011 pubblica “La balena nel Tamigi” (produzione artistica di Amerigo Verardi, Max Baldassarre e Silvio Trisciuzzi), album che colpisce anche per l’originale strategia promozionale che verrà citata come esempio nel libro “Rock in progress-Promuovere, distribuire, far conoscere la vostra musica” di Daniele Coluzzi, edito nello stesso anno da Effequ.
Il disco vince il PREMIO MEI per la Miglior autoproduzione del 2011 e Valentina è in tour con la sua band. Nel 2012, presenta il “Sololive”,dove la cantautrice, suonando chitarra acustica, autoharp, timpano, rullante e loop station propone una versione del tutto inedita e originale del proprio repertorio.
Il 7 gennaio 2013 è uscito il suo terzo album “Arriviamo tardi ovunque”, con la produzione artistica di Max Baldassarre.