Sabato 30 novembre
AUSGANG, LA TEMPESTA DISCHI & NEW LIFE PROMO
presentano
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
Opening : MARIA ANTONIETTA
- RASSEGNA ITINERANTE AUSGANG -
@ BLACKOUT ROCK CLUB
Via Casilina 713, Roma
PREVENDITA 10 euro + dp
BOTTEGHINO 12 euro
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
Dopo l’uscita del loro ultimo disco (Nel giardino dei fantasmi) Un incandescente tour estivo, gli stadi con Jovanotti e il tour nelle capitali d’ Europa TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI chiudono questo incredibile 2013 con GRAZIE MOLTISSIME Tour! un saluto al loro pubblico con sei date nelle principali città italiane
Ecco le date
31-10-2013 Velvet Club – Rimini
02-11-2013 Live Club – Trezzo Sull’ Adda (BG)
09-11-2013 Auditorium Flog – Firenze
15-11-2013 Estragon Club – Bologna
16-11-2013 Hiroshima Mon Amour – Torino
30-11-2013 Black Out Rock Club – Roma
Per aggiornamenti in tempo reale sul tour www.latempesta.org
IL CONCERTO.
RINNOVATO NELLA SCALETTA IL CONCERTO DI SALUTO DEI TRE ALLEGRI SI INTITOLA
GRAZIE MOLTISSIME! tour.
Un concerto antologico, dove trovano spazio tutte le anime del gruppo con brani estratti da tutti i 7 album sfornati in questi anni . In scaletta canzoni mai suonate dal vivo come La sindrome di Banks e In amore con tutti e soprattutto il nuovo singolo COME MI BACI TU tratto da Nel giardino dei fantasmi.
Il singolo supportato dal video in animazione di Michele Bernardi, animatore storico della band (occhi bassi, signorina primavolta, ogni adolescenza) sarà il regalo di Halloween ai ragazzi morti di tutta la penisola.
Per chi conosce la band GRAZIE MOLTISSIME! è immediato il riferimento al modo di parlare di Davide Toffolo alias Eltofo quando sta sul palco. Una specie di zombi peloso e surreale. Che pala come Andy Kaufman, “ Man on the moon” cantato anche dai REM. Per chi ancora non li ha mai visti dal vivo una occasione con i fiocchi per incontrare il loro mondo.
Un saluto in musica per un anno incredibile che ha visto i tre allegri suonare davanti a più di 300.000 persone e sfornare il loro disco più copleto. Nel giordino dei fantasmi, prodotto da Paolo Baldini e pubblicato da La Tempesta, l’ etichetta con la quale il gruppo di pordenone ha fortemente segnato il sound di questi anni.
Un arrivederci gioioso al prossimo anno, il 2014, che segnerà i 20 anni di attività della band e che promette novità strepitose.
www.treallegriragazzimorti.it
MARIA ANTONIETTA
Maria Antonietta è una ragazza con la chitarra e litri di sangue versato. Maria Antonietta, al secolo Letizia Cesarini, nasce a Pesaro nel 1987. Dopo aver dato i natali al progetto super indie shoegaze della scena pesarese Young Wrists e pubblicato con quel progetto un 45 giri ormai da collezione e aver partecipato ad una manciata di live travolgenti, confeziona nel luglio 2010 il suo debutto autoprodotto “Marie Antoinette wants to suck your young blood” che riscuote consensi da parte della critica sia sul web (Rockit) che sulla carta stampata (Il Mucchio, Blow Up). Un’attitudine assolutamente punk, a servizio di una scrittura scabra, rugginosa e irta, confessionale e rabbiosa, in bilico sul crinale della compulsione. Basica. Come se a Courtney Love avessero levato il superfluo patinato, il trucco e i lustrini del gossip. Un’urgenza dannata, massima brevità, quasi fossero, quelle di Maria Antonietta, canzoni cantate al telefono, senza tempo da perdere. Rude, irregolare, aspra come uno schiaffo in pieno volto, e poi improvvisamente leggera e crepuscolare come Nina Nastasia,
si fa agile, esile, femminile. Urla e sussurra, Maria Antonietta, e ti tiene lì, legato al filo del suo immaginario fatto di Giovanna D’Arco, pillole, compulsioni e amori senza condizioni.
http://mariaantoniettamusica.tumblr.com/
https://www.facebook.com/mariaantoniettamusica