thony02
Sabato 20 aprile

THONY @ BLACKOUT ROCK CLUB

dove

BLACKOUT ROCK CLUB
Via  Casilina 713 – ROMA

orari
Botteghino ore 21.00 | Concerto ore 22.00
biglietto
PREVENDITA : 8,00 euro + 1,50 D.P. | BOTTEGHINO : 10,00 euro | RIDOTTO UNIVERSITARI 8 euro
acquista online

Dopo il sold out dell’ultima data romana, Thony, attrice, cantautrice e sognatrice, torna ad esibirsi insieme alla sua band per regalarci ancora emozioni rare.

condividi
comunicato stampa

Sabato 20 aprile
Ausgang Produzioni  & NeW LiFe PrOmO
presentano

THONY
Opening act : LIVIA FERRI
- RASSEGNA ITINERANTE AUSGANG -

@BLACKOUT ROCK CLUB
Via  Casilina 713 – ROMA

INGRESSO : PREVENDITA : 8,00 euro + 1,50 D.P. |
BOTTEGHINO : 10,00 euro – RIDOTTO per UNIVERSITARI 8 euro
APERTURA BOTTEGHINO H 21.00
INIZIO CONCERTO H 22.00

THONY

Thony non è una novellina. La ragazza di origini siculo-polacche, romana d’adozione, ha infatti al suo attivo diversi demo, un contratto editoriale con Sony Publishing Italia e un disco dal titolo “With the Green in My Mouth”, uscito l’anno scorso in free download su Rockit e ancora privo di una label che ne abbia pubblicata una versione ufficiale. Alcune tracce di quel lavoro vengono riprese in questo nuovo “Birds”, colonna sonora del film di Paolo Virzì (“Tutti i santi giorni”). La cantante non si limita a descrivere con la musica le visioni del regista livornese, ha infatti una parte come protagonsita – accanto a Luca Marinelli – nel lungometraggio che narra la storia d’amore travagliata di due giovani, indecisi sul loro futuro e sulle loro vite. A prescindere dal film, il disco sembra spuntare fuori dagli archivi della tradizione rock-folk americana e non ha nulla da invidiare alle uscite delle blasonate eroine del genere come Cat Power o Joan As A Police Woman, due artiste cui Thony è da sempre stata paragonata. I rimandi non si limitano infatti soltanto al folk intimista femminile, poiché utilizzano anche armonie accompagnate da archi, in questo avvicinandosi alla lezione di Nick Drake, o sonorità più rock (“Sam”), che la sintonizzano con il ricordo dell’indimenticabile Jeff Buckley.
La dimensione intimista scandisce il tempo delle canzoni e il mood della proposta, a tratti dolce, a tratti teso, come lo sono i sentimenti e le storie narrate nei testi. Le lyrics – tutte cantante in inglese – parlano di amori che fanno rabbrividire (“Time Speaks”), raccontano insicurezze spossanti (“Quick Steps”), simulano dichiarazioni in forma di ballate acustiche à la Elliott Smith (“Flowers Blossom”) e si arricchiscono di armonie a cappella che starebbero bene nel prossimo disco dei Fleet Foxes (“Paper Cup”). “Birds” è un disco che si ascolta dall’inizio alla fine perché non ha cali espressivi, e anzi sa variare in maniera impercettibile e dolcissima tra relax e tensione, tra particolari acustici che ricordano il freddo glaciale del nord di Björk (la bella strumentale “Blue Wolf”) e melodie chitarristiche calde, al limite della ricerca sonora e della grazia pop (“Dim Light”). Un bioritmo coinvolgente, che esprime una ricerca musicale a contatto con l’anima e con immagini provenienti da un inconscio ancora tutto da esplorare (in questo senso è esemplare pure la grafica curata dall’artista Alvvino). Una di quelle sorprese che ogni tanto capita di sentire e da cui non ci si vorrebbe mai staccare. Attrice, cantautrice e sognatrice. Thony: un ‘nuovo’ nome da segnare in agenda.
http://www.myspace.com/thonymusic

LIVIA FERRI
Livia Ferri è nata a Roma nel 1986. Scopre la musica ed il suo potere prodigioso durante i viaggi estivi con il resto della famiglia; la noia dei lunghissimi tragitti in auto per attraversare l’Europa ingannata solo dall’ascolto di centinaia di cassette con il walkman che non la lascia mai sola. Al liceo muove i suoi primi difficili passi nella composizione; la solitudine si trasforma in sensibilità e presto Livia impara a conoscere la bellezza della malinconia, temi molto presenti nella sua formazione artistica. Si appassiona al folk americano e al fado e ascolta tutto quello che trova nei negozi di dischi e sul web. Il tempo, in tutte le sue sfumature concettuali, diventa presto l’argomento principale delle sue riflessioni.Finito il liceo, Livia frequenta il Saint Louis College of Music a Roma, dove continua la ricerca di sicurezza in sé stessa, dove la vita, lentamente, cambia e comincia. Con qualche difficoltà, Livia capisce e riconosce il suo desiderio, il suo prossimo futuro: essere una songrwriter. Dopo anni di esperienze sul palco con altri progetti, nell’inverno del 2010 cominciano le prove con la nuova band, i concerti, le decisioni da prendere e dopo due anni duri, densi di eventi formativi (diploma in Songwriting nel 2011) e determinanti, accaduti sul lavoro come nella vita privata, in un’estate viene registrato il debut album “Taking Care”.  Un lutto in famiglia accresce il desiderio di prendersi cura di sé e degli altri, così il bisogno di registrare di Livia viene assecondato dalla neonata etichetta BlackBackCalico. Si crea così, fortunosamente, una squadra di lavoro composta in primo luogo da Livia, la sua band e la produzione, che in un mese registra il disco in salotti, bagni, corridoi e soffitte, ospitati da amici e familiari. Il risultato è un suono pieno di ambiente, a volte impreciso, a volte evocativo e intimo, coincidente con la personalità di Livia e i temi trattati nei brani. 

“Di molto errare e di una vita di dubbi, di coperte di Linus sempre troppo corte, di reazioni esagerate, di rime baciate evitate con sudore, di partenze, di brutte notizie, di spalle voltate e brevi bellissimi momenti” racconta Taking Care, il debut album di Livia Ferri.
www.liviaferri.org
www.facebook.com/liviaferriandband

INFORMAZIONI AL PUBBLICO

https://www.facebook.com/Thonyfanspage
http://www.myspace.com/thonymusic
http://www.locusta.net/
http://www.ausgang.it/

MEDIA PARTNER

 

 

about artist
prossimi concerti tutti i concerti
  • No Events Scheduled! Stay Tuned.
CONSIGLIATI
FACEBOOK
TWITTER