Suuns20132.low
Lunedi 29 aprile 2013

SUUNS + MAC DE MARCO @ LANIFICIO159

dove

LANIFICIO159
Via di Pietralata 159/A - ROMA

orari
Botteghino ore 21.00 | Concerto ore 22.00
biglietto
PREVENDITA 10 euro + 1.50 euro D.P.//Botteghino 10 euro
acquista online

Doppio concerto con SUUNS e MAC DA MARCO. I Suuns propongono un propulsivo mix di pop, post-punk e rock sperimentale, Mac Da Marco è un cantautore divenuto uno dei nomi più promettenti del panorama indipendente americano.

condividi
comunicato stampa

Lunedì 29 aprile 2013
Ausgang Produzioni/Comcerto/Lanificio 159
presentano
SUUNS + MAC DA MARCO

- RASSEGNA ITINERANTE AUSGANG  -
@ LANIFICIO159
Via di Pietralata 159/A – ROMA

INGRESSO : PREVENDITA 10 euro + 1.50 euro D.P.//Botteghino 10 euro
PREVENDITE : http://www.greenticket.it/ 

SUUNS 
I Suuns sono nati nell’estate del 2006 quando il cantante/chitarrista Ben Shemie e il chitarrista/bassista Joe Yarmush scrissero le prime canzoni. Al duo si aggiunse ben presto il batterista Liam O’Neill ed il bassista/tastierista Max Henry, a completare la line up. “Non pensavo fossimo un vera band nel primo anno” ammette Ben. Fino a quando un amico li aiutò, procurando loro uno spot al Pop Montreal 2007, dove la band si esibì nel loro primo “real gig.”
Nel 2010 i Suuns sono entrati ai Breakglass Studios con Jace Lasek di Lakes co-producing and engineering, ed hanno registrato il loro primo vero album. Il gruppo voleva creare qualcosa che non fosse etichettato come semplice indie rock. “Jace ha avuto sicuramente un ruolo fondamentale nell’aver portato alla luce il grande sound della band, essendo aperto e disponibile a qualsiasi idea avessimo” spiega Ben.
Il risultato Zeroes QC è un caldo ma oscuro, propulsivo mix di pop, post-punk e rock sperimentale – quello che consente al gruppo di mutare forma musicalmente senza perdere il senso di tensione e disagio che attraversa il disco. Nella traccia “Gaze”, un giro di chitarre e basso avvolge la metronomica e vigorosa batteria di Liam, con la fredda e distaccata voce di Ben, agendo come un contrappeso nervoso esprimendo al contempo linee falsamente rassicuranti come in “Don’t you be yourself, you are someone else.” Spesso il suo cantare/parlare microfonato è tanto metronomico quanto melodico; in “Arena” i ritmici “What-choo, what-choo” di Ben ricordano il suicidio di Alan Vega, per come conduce alla morte il groove disco della band, verso un bagno di sangue di chitarre affilate come rasoi, mentre la suo gelida e silenziosa pronuncia in “Sweet Nothing” è quasi come il suono di un motore, come la canzone stessa. Più impressionante, è però, come i Suuns si sforzino di scolpire memorabili canzoni pop da blocchi sperimentali, usando frequentemente il rumore e lo spazio come spunti reali. Tutto ciò equivale ad un grande primo album – senza tempo ma al tempo stesso eccitante e moderno.
Durante l’inverno e la primavera dell’anno appena trascorso i Suuns hanno registrato nella loro città natale il loro nuovo album: Images Du Futur. L’album è nato durante le proteste studentesche del Quebec. Ciò che Ben Shemie chiama “un clima di entusiasmo, di speranza e frustrazione,” i Suuns hanno cercato di renderlo e diffonderlo con il loro album di debutto.
L’album Images Du Futur uscirà ufficialmente il 5 marzo 2013.
Un primo assaggio di Images Du Futur è il singolo “Edie’s Dream”.
Altro video ufficiale: “Pie IX” http://www.youtube.com/watch?v=0-w_ex0eF1s



MAC DEMARCO

Mac DeMarco, artista di Montreal, Canada, reduce dal successo del suo primo full lenght, ’2′, uscito per Captured Tracks/Goodfellas alla fine di Ottobre 2012 arriva in Italia per tre date ad aprile. Dopo gli esordi con i Makeout Videotape, Mac ha deciso di dare vita ad un progetto solista, divenendo uno dei nomi più promettenti del panorama indipendente americano.
Mac DeMarco è un artista iconoclasta che gioca con le antiche regole del trasformismo glam di David Bowie e dei Roxy Music, e la moderna versione di Patrick Wolf e Peaches, e che definisce la propria musica come un Jizz Jazz condito con psichedelia, lo-fi, e melodia anni ’50. L’esordio di DeMarco, l’Ep ‘Rock and Roll Night Club’ pubblicato all’inizio del 2012 ha avuto un enorme successo nella scena indipendente newyorkese, riuscendo a far avere all’artista ottime recensioni dalla critica e un enorme riscontro di pubblico.
Abbandonata la patina lo-fi dell’EP “Rock’n'Roll Night Club”, il canadese si è tramutato in un cantastorie irriverente, sovvertendo attraverso i simboli del pop, alternative e mainstream e liofilizzando nel tempo standard di trenta minuti undici schizzi all’insegna di uno shimmering garage-pop, pur tenendo in tasca i santini dei vari Chuck Berry e Jerry Lee Lewis che ne hanno benedetto l’esordio.
 La verve di natura (proto) punk di Jonathan Richman diventa così nelle mani di Mac DeMarco l’afflato schietto e ispido dei padri, qui equamente ispirato su ritmi saltellanti (“Freaking Out The Neighborhood”) e ballate svagate (“Ode to Viceroy”).
Mac DeMarco è un cantautore amante del rock n’ roll di Elvis e Buddy Holly e della iconografia glam di David Bowie. DeMarco è un personaggio enigmatico e difficile da etichettare, il che rende ancora più intrigante la sua produzione artistica.
Mac DeMarco download/streaming mp3 e video, dal sito della Captured Tracks -
http://capturedtracks.com/artists/mac-demarco-2

INFORMAZIONI AL PUBBLICO
http://www.comcerto.it
http://www.ausgang.it
http://www.lanificio159.com/

http://capturedtracks.com/artists/mac-demarco-2/

http://macdemarco.bandcamp.com/

www.dnaconcerti.com 

MEDIA PARTNER

 

 

about artist
prossimi concerti tutti i concerti
  • No Events Scheduled! Stay Tuned.
CONSIGLIATI
FACEBOOK
TWITTER