Giovedì 7 Novembre
Barley Arts in collaborazione con Ausgang Produzioni & New Life Promo
presenta
KAKI KING
Opening Act : VeᴙA + Livia Ferri
- RASSEGNA ITINERANTE AUSGANG -
@ BLACKOUT ROCK CLUB
Via Casilina 713 – ROMA
Prevendite : http://www.ausgang.i-ticket.it/- http://www.greenticket.it/
KAKI KING
Sei nuove date a novembre dal nord al sud della penisola per la talentuosa chitarrista americana, in tour con il nuovo album “Glow”
Il pubblico italiano la ama e lei ricambia. Non è un mistero che Kaki King abbia con il nostro paese un legame privilegiato, con ben 40 date tenute in Italia tra il 2009 e il 2012. Un legame che si consolida ancora una volta con sei nuovi concerti a novembre, nei quali l’artista con base a Brooklyn si esibirà in unplugged solo.
A un anno e mezzo dalla sua ultima visita, la giovane chitarrista proporrà, in location adatte a valorizzare il suo inconfondibile sound, i brani tratti dal sesto full-length “Glow”, uscito nell’ottobre 2012.
Kaki King sarà il 4 novembre a Milano al Teatro Martinitt, il 5 novembre a Firenze al Tender Club, il 6 novembre a Palermo al Teatro Jolly, il 7 novembre a Roma al Blackout, l’8 novembre a Bologna al Locomotiv, il 9 novembre all’Appartamento Hoffman di Conegliano Veneto (TV).
Artista visionaria e iconoclasta, in dieci anni di carriera Kaki King ha ridefinito il ruolo del musicista solista, esplorando le differenti possibilità del suo strumento e cercando soluzioni sempre nuove, al di fuori dei canoni predefiniti. Dagli esordi nel 2002 con “Everybody Loves You” – a oggi il suo unico disco completamente in acustico – , King ha sempre sovvertito le aspettative realizzando una serie di album ciascuno dei quali costituisce un genere a sé.
Un talento che le ha valso riconoscimenti da più parti, dalle collaborazioni con artisti del calibro di Timbaland e Foo Fighters, alla partecipazione a colonne sonore di film e serie tv, fino ai numerosi tour mondiali di fronte a un pubblico sempre crescente.
“Glow”, il suo ultimo innovativo disco uscito a fine 2012 per la Velour Music Group, sfugge a tutte le definizioni: una raccolta evocativa ed esuberante di paesaggi sonori, brillante, ricco di inventiva e straordinariamente ispirato. Registrato con il tecnico del suono D. James Goodwin nel clima bucolico dell’ Isokon Studio di Woodstock (NY), “Glow” si avvale di una produzione meno patinata in favore di un sound fluido nel quale l’estro dell’artista possa esprimersi al pieno delle sue potenzialità.
Dagli echi di musica da camera di “Great Round Burn” alle suggestioni celtiche di “King Pizel”, l’album abbraccia una combinazione di stili diversi per sfoggiare l’eclettico talento compositivo di Kaki. Le accordature non convenzionali, gli arrangiamenti orchestrali ad opera del quartetto d’archi newyorkese ETHEL, e le tecniche percussive insolite sono tutti al servizio della protagonista assoluta del disco, la chitarra riverberata.
L’album, interamente strumentale, segna una sorta di nuovo inizio nel percorso artistico della musicista attraverso un ritorno alle origini, a partire dalla riscoperta del rapporto simbiotico con la sei corde.
Link al singolo “Great Round Burn”: http://www.youtube.com/watch?v=TVG8DJLOs5U
www.kakiking.com
VeᴙA
VeᴙA (Vera Di Lecce), ex voce femminile e performer dei Nidi d’Arac, con alle spalle importanti collaborazioni con tra gli altri Afterhours (Il Teatro degli Afterhours), Kaki King, Roberto Angelini (suoi ospiti in RE-CHORDS, performances in musica), Cesare Basile, pubblica “Heavy Butterflies”, suo primo lavoro contenente brani in inglese, frutto di una quotidiana ricerca e sperimentazione, delineati da sonorità che spaziano dal blues all’art-rock. Sei tracce composte da ritmiche vocali e note di chitarra riprese “in loop” che – come cerchi nell’acqua – si sfiorano, si rincorrono, si sovrappongono e restituiscono una forma canzone diversa, una sorta di danza delle parole che si fanno musica e degli arpeggi, graffianti, che diventano percussioni e ritmi. VeᴙA nei concerti propone i brani dell’Ep, voce, chitarra e loop station, in un “one girl band” live-set senza soluzione di continuità.
SEGUILA SU https://www.facebook.com/veradilecce.page
LIVIA FERRI
“Di molto errare e di una vita di dubbi, di coperte di Linus sempre troppo corte, di reazioni esagerate, di rime baciate evitate con sudore, di partenze, di brutte notizie, di spalle voltate e brevi bellissimi momenti” racconta Taking Care, il debut album di Livia Ferri. ”Bisogna prendersi cura di sé, e allo stesso tempo avere cura degli altri senza perdersi lungo la strada.”
Così la cantautrice romana esplora in 11 brani le sue impressioni sui rapporti tra le persone: amicizie che si trasformano in giochi di potere, la gioia inaspettata dei legami profondi, il mistero di chi riappare solo in sogno, l’inizio e la fine di una relazione, la propria immagine allo specchio. Il filo che collega tutte queste istantanee è la vita vissuta giorno per giorno, rispecchiata dalla scelta di registrare l’intero album in ambienti casalinghi, rumorosi, inadatti e, soprattutto, intimi.
SEGUILA SU www.liviaferri.org - www.facebook.com/liviaferriandband