ESTATE
Martedì 4 luglio

HONEYBIRD & THE BIRDIES + GIOVANNI TRUPPI @ CITTÀ DELL’ALTRA ECONOMIA

dove

CITTA’ DELL’ALTRA ECONOMIA – CAE
Campo Boario di Testaccio, Roma

orari
Botteghino 20.30 | Concerto 22.00
biglietto
5 Euro

Reduci del Primavera Sound di Barcellona arrivano sul palco della Cae gli Honeybird & The Birdies insieme a Giovanni Truppi, tra i migliori progetti dell’ultimo anno

condividi
comunicato stampa

Martedì 4 luglio
AUSGANG PRODUZIONI E CITTÀ DELL’ALTRA ECONOMIA

presentano
HONEYBIRD & THE BIRDIES + GIOVANNI TRUPPI

- RASSEGNA AUSGANG ESTATE 2013-

@ CITTA’ DELL’ALTRA ECONOMIA – CAE
Campo Boario di Testaccio, Roma
INGRESSI AL PUBBLICO : LARGO DINO FRISULLO e LUNGOTEVERE DI TESTACCIO
http://www.cittadellaltraeconomia.org/

INGRESSO 5 EURO

HONEYBIRD AND THE BIRDIES
Il gruppo si forma nel 2007 ed unisce diversi generi musicali: partendo da una matrice di world music, propone una miscela di sonorità brasiliane, indie rock, psichedelia tropicale e punk. Come strumenti musicali utilizzano principalmente charango, batteria e basso, oltre che berimbau, ukulele e organetti vari; inoltre spesso affiancano alla musica coreografie e testi di diverse lingue e dialetti (catanese, inglese, tedesco). Nel corso della loro carriera, soprattutto durante gli esordi, hanno condiviso il palco con numerosi esponenti della scena musicale internazionale come Akron/Family, Fatoumata Diawara, Yuck, Jeffrey Lewis Band, Vadoinmessico, Esben and the Witch, Calibro 35, The R’s, Paolo Benvegnù, Frankie HI-NRG MC e Bei the Fish. Nel 2010 pubblicano il primo album, Mixing Berries (Duckhead Green Music). Il brano Don’t trust the butcher è stato inserito nella colonna sonora del film La passione di Carlo Mazzacurati. Nello stesso anno la band vince il premio Mai Dire Mai, mentre nel 2011 il gruppo intensifica la propria attività live aggiudicandosi tra l’altro ambiti premi come il Best Italia Wave Band 2011, L’Ypsigrock: Avanti il prossimo e classificandosi terzo al Voci della Periferia. Il 24 ottobre 2012 è stato pubblicato per Trovarobato il secondo album, dal titolo You Should Reproduce. Il disco è stato prodotto da Enrico Gabrielli, mixato da Tommaso Colliva e registrato da Francesca Baccolini e Rocco Marchi presso l’Obst und Gemüse Studio di Cerro Veronese. Per realizzare questo disco, la band ha raccolto oltre 7000 dollari (quota per la prima volta superata in Italia) tramite il portale di crowdfunding Kickstarter, coproducendo di fatto il disco con 150 utenti.
Nel 2013 si esibiscono in Italia e all’estero, prendendo parte ad importanti manifestazioni come Cherchez La Femme (Slovacchia) in aprile, concerto del Primo Maggio e Primavera Sound Festival (Spagna) in maggio.
http://honeybird.net/ 

GIOVANNI TRUPPI
Giovanni Truppi è nato a Napoli nel 1981. Ha esordito nel 2009 con il disco “C’è un me dentro di me” (CinicoDisincanto/CNI). A metà strada tra Piero Ciampi, Serge Gainsbourg e Giorgio Gaber è un cantastorie inclassificabile: provocatorio e poetico, profondamente radicato in questi anni tumultuosi e assieme classico e senza tempo. Nelle sue canzoni gli aspetti più banali della vita diventano momenti di commovente grandezza e le tragedie, gli amori, i dolori vengono dissacrati attraverso le lenti dell’intelligenza e dell’ironia.
In una altalena emotiva senza soluzione di continuità, nella quale l’ascoltatore spesso arriva a non sapere più se ridere o piangere.
Negli ultimi anni Giovanni Truppi ha diviso il palco con: Marta sui Tubi, Afterhours, Paola Turci, Francesco Tricarico, Roberto Angelini, Geoff Farina (Karate), Dana Colley (Morphine), Sabina Guzzanti, Riccardo Sinigallia, Calibro 35, Andrea Pesce (Tiromancino), Pino Marino, Collettivo Angelo Mai e molti altri.
Il tour del suo disco d’esordio (oltre 60 concerti) ha toccato le principali città italiane, ha inoltre avuto modo di esibirsi a più riprese anche negli Stati Uniti. E’ stato pianista nell’ultimo disco degli Epo “Ogni cosa è al suo posto” (Polosud 2012) e ha lavorato in ambito tearale come compositore e performer collaborando, tra gli altri, con la compagnia Lafabbrica (nello spettacolo “Aspettando Nihl” vincitore “Le voci dell’anima” 2007, “Ermo Colle” 2008, “Undergroundzero Festival di New York” 2010) e partecipando alla prima messa in scena in Italia della teatronovela “Bizarra” (premio Ubu miglior testo straniero 2010).
“Il Mondo E’ Come Te Lo Metti In Testa” (I Miracoli-Jaba Jaba Music/Audioglobe – 2013) è il suo secondo disco.
http://www.giovannitruppi.com/
 

MEDIA PARTNER:

   
Metro_logo

FOTOGRAFI UFFICIALI  :

SUPPORTED BY :

about artist
prossimi concerti tutti i concerti
  • No Events Scheduled! Stay Tuned.
CONSIGLIATI
FACEBOOK
TWITTER