diaframma
Sabato 15 giugno

DIAFRAMMA + Guest @ CITTA’DELL’ALTRA ECONOMIA

dove

@ CITTA’ DELL’ALTRA ECONOMIA – CAE
Campo Boario di Testaccio, Roma

orari
Botteghino 20.30 | Concerto 21.00
biglietto
8 EURO - RITIRO PREVENDITE : L.GO FRISULLO
acquista online

Sul palco della Città dell’Altra Economia i Diaframma, storica band, il cui leader, Federico Fiumani si conferma autore fuori dal tempo e fuori dalle mode, uno dei compositori più originali e sinceri di casa nostra. Condividono la serata con Anciene Regime e TheGiornalisti.

condividi
comunicato stampa

Sabato 15 giugno
AUSGANG PRODUZIONI E CITTA’ DELL’ALTRA ECONOMIA
presentano
DIAFRAMMA + ANCIEN REGIME + THEGIORNALISTI
A seguire DJ SET SARA K

- RASSEGNA AUSGANG ESTATE 2013-

@ CITTA’ DELL’ALTRA ECONOMIA – CAE
Campo Boario di Testaccio, Roma
INGRESSI AL PUBBLICO : LARGO DINO FRISULLO e LUNGOTEVERE DI TESTACCIO
http://www.cittadellaltraeconomia.org/

PREVENDITA BIGLIETTI : http://www.ausgang.i-ticket.it  - www.greenticket.it
RITIRO PREVENDITE  &  ACCREDITI: L.GO FRISULLO

 DIAFRAMMA

I Diaframma nascono nella Firenze “new wave” dei primi anni 80, sull’onda inglese del dark-rock decadente  e da allora hanno fatta parecchia strada. Niente di serio (2012) contiene i nuovi grandi classici del repertorio dei Diaframma, zampate vincenti quali “Entropia” e “Madre superiora” vanno a posizionarsi con merito accanto ai grandi titoli della band. Dal punto di vista musicale l’album è ineccepibile, frutto del lavoro compositivo di un gruppo oramai rodato e compatto: Federico canta e suona la chitarra con ritrovata grinta, accanto a lui si muove un’eccellente sezione ritmica formata da Luca Cantasano al basso e Lorenzo Moretto alla batteria, ai quali si aggiunge la partecipazione straordinaria di Gianluca De Rubertis de Il Genio alle tastiere.
Molte soluzioni ricercano il pathos in un disco che sorprende per aggressività ed energia (“La botta di energia del rock”, la title track), ovunque emerge la grande attenzione riservata ai particolari ed i continui spunti appassionati, come il solo di Giulio Cercato che caratterizza la chiusura di “Nilsson”.
Sempre in bilico fra new wave e modernità, Federico Fiumani si conferma autore fuori dal tempo, fuori dalle mode, uno dei compositori più originali e sinceri di casa nostra, un personaggio che pur conservando un seguito ultra fedele avrebbe meritato (e meriterebbe) platee ben più numerose.
Chissà che proprio Niente di serio possa affermarsi come il disco giusto per scardinare tante porte e tanti cuori. Gli ingredienti ci sono tutti, dagli episodi più rotondi e canticchiabili (“Vivo così”, “Carta carbone”, “Un orologio rotto”) a quelli più strutturati (gli oltre sei minuti di “Grande come l’oceano”, con la lunga coda strumentale), fino a quelli più intimistici (“Absurdo Metalvox”, “Tempesta nel mio cuore”, “Anime morte”).
I Diaframma, in ogni caso, sono un patrimonio nazionale di inestimabile valore, sia per il fondamentale contributo passato, sia per l’attuale (per molti imprevista) vivacità
http://www.myspace.com/federicofiumani

ANCIEN REGIME
Non capita a tutti i gruppi della scena musicale italiana di far parlare di sé prima dell’uscita del primo album. Gli Ancien Régime rappresentano l’eccezione che conferma la regola: un unico split in vinile uscito nel 2010 a tiratura limitata andato presto sold out, insieme ai newyorchesi Led Er Est, punto di riferimento della scena cold wave mondiale.
Da allora tantissimi tour in giro per l’Italia con band del calibro di Two Door Cinema Club, Is Tropical, Clan of Xymox e progetti paralleli, come nel caso della presenza di due elementi nella formazione live de I Cani.
Il 15 novembre, dopo un lungo periodo di silenzio, la band romana degli Ancien Régime è in uscita con un nuovo lavoro dal titolo ‘The Position’, disco d’esordio contenente 10 tracce anticipate dal singolo ‘Negative’ (Jestrai Records). Ad accompagnare l’evento anche un tour e la realizzazione in tiratura limitata del disco in formato vinile, rilasciato da Mannequin.
Suggestioni dalla scena wave e synth-pop anni ’80, animate dall’utilizzo di una strumentazione d’annata, una dichiarazione d’amore per un immaginario solenne che riesca a coinvolgere con fascino. Già la scelta del nome ci suggerisce la nostalgia per un universo passato, da cui però gli Ancien Régime emergono con una loro precisa personalità.
https://www.facebook.com/ancienregimeband

scan0012

THEGIORNALISTI
In un anno e mezzo Thegiornalisti, giovane band romana capitanta da Tommaso Paradiso, ha realizzato due album e girato in lungo e in largo l’Italia. Appena terminato il tour invernale di Vecchio, la band è entrata in studio con Federico Fiumani per incidere il loro terzo disco Cose in disuso. Brano inedito nato per rivendicare, in modo ironico, i diritti di chi fa semplicemente musica rock. E in cui la band si avvale della collaborazione di uno dei protagonisti storici della musica indie italiana.
 http://thegiornalisti.tumblr.com/

SARA K
SaraK: Inizia a selezionare musica rock a Roma nel 2003 durante gli after-hour del Seven Eleven. Collabora stabilmente alle serate di Radio Rock fino al 2008 ed in seguito partecipa a serate e progetti di diverse organizzazioni e locali romani (Female Cut, Rock Arena, Omogenic, Subbacultcha, Top of the Rock ecc)Predilige suoni rock, electro e new wave ma le sue selezioni ricercano affinità e contrasti insoliti tra novità e generi musicali differenti:dal rock al surf, dall’electroclash al dubstep.
Dal 2011 è speaker per Radio Città Aperta dove trasmette nello spazio di Prince Faster il venerdì pomeriggio.
https://www.facebook.com/sarak.dima?fref=ts

INFORMAZIONI AL PUBBLICO :
http://www.ausgang.it/

 

MEDIA PARTNER:
   
FOTOGRAFI UFFICIALI  :

SUPPORTED BY :

about artist
prossimi concerti tutti i concerti
  • No Events Scheduled! Stay Tuned.
CONSIGLIATI
FACEBOOK
TWITTER