Giovedì 8 novembre
AUSGANG PRODUZIONI in collaborazione con nEw liFe promo presenta :
THE ZEN CIRCUS
Special Guest : FLORA&FAUNA
@BLACK OUT ROCK CLUB
Via Casilina 713, 00177 Roma
THE ZEN CIRCUS /Nuovo video e nuovo tour, poi stop per tutto il 2013.
Esce oggi “I Qualunquisti” il quarto ed ultimo video tratto dal fortunato album Nati per Subire.
Il video diretto da Annapaola Martin vede protagonisti contemporaneamente la band, la crew ed il pubblico che questa estate ha affollato i concerti degli Zen Circus. Molte clip del video sono state girate con dei telefoni proprio dai tecnici della band, per cogliere ancora meglio lo spirito on the road che da sempre contraddistingue il trio toscano.
E questo video presenta anche il prossimo tour della band, che parte dalla Sicilia questo 31 Ottobre e si conclude a Massa il 25 Dicembre. Sono le ultime possibilità per vedere gli Zen dal vivo perché dopo questa manciata di concerti speciali il gruppo si fermerà per tutto il 2013, per tornare dal vivo solo nel 2014 con un nuovo album.
Ecco le date:
31 Ott Messina Retronoveau
01 Nov Palermo I Candelai
08 Nov Roma Blackout
10 Nov Arezzo Karemaski
24 Nov Bologna Estragon
01 Dic Livorno The Cage
14 Dic Torino Hiroshima mon amour
15 Dic Perugia Urban
19 Dic Milano Magnolia
22 Dic Firenze Flog
23 Dic Ravenna Bronson
25 Dic Massa 8° Natale Zen
The Zen Circus – BIOGRAFIA : 2001-2011
Il Circo Zen, da Pisa. Sette album all’attivo ad oggi, oltre dieci anni di onorata carriera, quasi mille concerti fra Italia, Europa ed Australia. Hanno riportato lo spirito padre del folk e del punk al moderno cantautorato Italiano con l’ultimo album Andate Tutti Affanculo (2009), un successo di pubblico e critica che li ha consacrati dopo anni di duro lavoro. Hanno collaborato con Violent Femmes, Pixies e Talking Heads in Villa Inferno (2008), condiviso il palco con Nick Cave in Tasmania. Hanno costruito una credibilità condivisibile da pochissimi altri artisti nostrani grazie all’attività live più incessante, urgente e di qualità che si possa immaginare. Oggi più che mai si confermano come una certezza del rock indipendente Italiano e portabandiera indiscutibili della musica libera da vincoli: zero pose, zero hype ma tanti concerti e tanto sudore. Questa attitudine è stata premiata nel tempo da un pubblico affezionato, sempre più transgenerazionale ed in esponenziale crescita. Nati per Subire è il secondo atteso lavoro tutto in Italiano e vede la partecipazione (nascosta) in massa di tre quarti dell’indie Italiano. Un lavoro determinato in partenza a consacrare ancora una volta il Circo Zen come i migliori cantastorie in chiave rock dello stivale.
FLORA&FAUNA
producendo un demotape nel ’93 e suonando soprattutto nei centri sociali occupati della Toscana, con alcune tappe fuori regione. Con l’abbandono del primo bassista e l’ingresso di Enrico Amendolia, il gruppo cambia impianto sonoro, pur rimandendo essenzialmente un trio rock, e decide di cantare in italiano.
La nuova formazione ha prodotto un demotape – registrato nel settembre del ’96 allo studio della Strana Officina da Dario Kappa Cappanera – e partecipato con il brano “Arido” alla compilation di BluBus “We bastard
motherfuckers”.
Comincia quindi una lunga serie di concerti che vede i Flora & Fauna condividere i palchi con gruppi come, tra gli altri, Linea77, Sabot, DeGlaen, Ambush e Pipi Kini e partecipare ad una “due giorni” a Mostar (un
concerto nella parte est ed uno nella parte ovest della città) in occasione della festa Internazionale della musica, grazie al terzo posto conseguito al “Rock contest” organizzato da Controradio che garantisce anche
l’inserimento di un brano nella compilation ’96 della stessa radio.
Nei mesi successivi il gruppo continua a suonare dal vivo, continuando ad elaborare una propria formula sonora in cui il post-rock americano (con particolare riferimento a band come Shellac e Fugazi) incontri l’uso della lingua italiana. Questo percorso li porta alla stampa di un mini album omonimo uscito rigorosamente solo su vinile nel ’98 per Minimovimento, label fittizia inventata assieme all’amico, oltre che produttore del disco, Edoardo Gabbriellini.
Alla pubblicazione del disco segue un tour italiano, tra cui una serie di date di spalla ai Prohibition (storica band francese).
Il gruppo (siamo alla fine degli anni ’90) si prende quindi una lunghissima pausa.
Da febbraio 2012 il progetto Flora & Fauna riprende vita. Si decide di ristampare in cd il primo (ed unico) album ufficiale grazie al supporto dell’etichetta gestita dagli Zen Circus “Iceforeveryone”, che ha sposato la
politica di stampare solo opere prime (finora gli esordi di Zen Circus, Casanovas, Criminal Jokers e Fast animals and slow kids).
L’occasione per la prima apparizione live di questo nuovo corso è stata la festa per il trentennale di Trippa Shake, al Sonar di Colle Val d’Elsa, il 14 aprile 2012.
Attualmente il gruppo è in sala prove per preparare il tour di autunno 2012, in apertura proprio agli Zen Circus, e contemporaneamente sta preparando nuovo materiale.
INFORMAZIONI AL PUBBLICO
www.thezencircus.com
www.facebook.com/thezencircus
http://www.locusta.net/
http://www.ausgang.it/
http://www.blackoutrockclub.com
INFORMAZIONI PREVENDITE
http://www.i-ticket.it/partner/?p=11234
http://www.greenticket.it