Lunedì 2 Luglio
Ausgang Produzioni e Lanificio159 presentano:
SUMMER GIGS 2012 – “That’s Rock!” - L’evento più cool dell’anno accademico!
Saint Louis Big Band diretta dal M° Antonio Solimene
Alle ore 19.00 Fotografare giocando, Laboratori fotografici per bambini: attraverso il gioco i partecipanti si potranno avvicinare al mondo della fotografia partendo dall’osservazione e dall’analisi degli scatti di un fotografo. Prenotazione obbligatoria al num. 064469269 oppure tramite sms al 3296093207 specificando il nome del bambino.
per informazioni leggi dal blog: http://www.ausgang.it/2012/isfci-supersantos-mostre-e-laboratori-per-bambini/
Maratona musicale a cura del Saint Louis College of Music di Roma. Terzo e ultimo appuntamento della serie “Summer Gigs”: l’energia del rock, il buon pop d’autore e pagine di cantautorato originale, protagonisti della serata. Si alterneranno sul palco, a partire dalle 20, ben 13 formazioni, tra cui gruppi tematici dedicati ai Muse, ai Radiohead e alle donne del rock internazionale. All’interno della serata anche il gruppo del giovane cantautore e chitarrista Diego Cignitti: poesia con un carattere rock, storie semplici e immediate, tra beat, groove e energia. La profondità dei testi si fonde con un pop leggero ma sostanziato da elementi rock e un sound ricercato.
apertura ore 18.00
concerto ore 20.00
free entry
@SUPERSANTO’S – San Lorenzo Estate
Piazzale del Verano – Roma
SAINT LOUIS COLLEGE OF MUSIC:
Da oltre 35 anni il Saint Louis impiega tutte le proprie risorse al servizio della creazione dei musicisti di domani. Esperienza, serietà e competenza costituitscono sicuramente i punti di forza di questa storica “officina” della musica, che negli anni è riuscita ad affermarsi a livello nazionale e internazionale per l’eccellenza della propria metodologia. Lo staff docente non ha eguali in Italia, oltre 120 musicisti di fama consolidata e di grandi capacità che accompagnano lo studente lungo tutto il percorso didattico, in centinaia di ore di lezioni individuali e collettive, un riferimento costante e di stimolo della creatività di ciascuno. Tratto distintivo del Saint Louis è la straordinaria capacità di rinnovamento in continua evoluzione, al passo con il mutare del panorama musicale mondiale e delle tendenze del mondo discografico contemporaneo. Ma le attività al Saint Louis non si esauriscono nella didattica. Lo studente da subito è integrato in un sistema di produzione musicale che si spinge oltre: più di 300 concerti ogni anno con i migliori studenti, decine di lezioni concerto dei docenti, master class e seminari full-immersion con artisti internazionali, rassegne musicali di tendenza. Chiusa la porta dell’aula si sale sul palco, si entra nel mondo reale dei live. Il Saint Louis ascolta e promuove le idee e la musica dei propri allievi dando loro voce, offrendo spazi e opportunità. Grazie al suo Centro di Produzione Artistica e alle due etichette Jazzcollection.it e Urban 49.com, i progetti artistico musicali più interessanti vengono seguiti e sostenuti nel loro processo di sviluppo fino alla produzione discografica vera e propria. Il Saint Louis è anche un grande centro di aggregazione, raccordo e confronto per studenti e musicisti di diversa estrazione, provenienti da tutta Europa, con i quali condividere, creare e costruire il proprio futuro artistico.
INFORMAZIONI AL PUBBLICO:
http://www.facebook.com/ausgangproduzioni
http://www.facebook.com/supersantoseventi
https://www.facebook.com/lanificio159