Lunedì 11 Giugno
Ausgang Produzioni e Lanificio159 presentano:
SUMMER GIGS 2012 – “Rhythms and Voices” L’evento più cool dell’anno accademico!
Alle ore 19.00 inaugurazione della mostra fotografica collettiva degli allievi ISFCI di “STILL LIFE”
per informazioni leggi dal blog: http://www.ausgang.it/2012/isfci-supersantos-mostre-e-laboratori-per-bambini/
apertura ore 18.00
concerto ore 20.00
free entry
@SUPERSANTO’S – San Lorenzo Estate
Piazzale del Verano – Roma
Maratona musicale a cura del Saint Louis College of Music di Roma. Protagonisti di questo primo appuntamento della serie “Summer Gigs” a SuperSanto’s: ritmi e voci. Si alterneranno sul palco, a partire dalle 20, ben 11 formazioni, tra cui: 3 Cori (pop, gospel e jazz), 2 ensemble di percussioni di Santeria cubana, un ensemble di improvvisazione vocale totale. All’interno della serata anche il gruppo della cantautrice Ilenia Bianchi, con il suo pop cristallino e la sua voce forte e grintosa. Un appuntamento da non perdere, quindi, per ascoltare le voci e i ritmi dei nuovi talenti della capitale. Una serata crossover carica di ritmo ed energia, una vera e propria festa musicale, da ascoltare e da ballare.
Tutte le formazioni della serata:
- Coro jazz, diretto da Elisabetta Antonini
- Coro Gospel, diretto da Isabella Cananà
- Coro pop, diretto da Diego Caravano
- 2 ensemble di percussioni di Santeria Cubana, diretti da Giovanni Imparato
- Vocal Summit, ensemble di impro vocale diretto da Susanna Stivali
- FioRoots, gruppo reggae coordinato da José Fiorilli
- Ilenia Bianchi, cantautrice pop
- B4Xover, gruppo rock coordinato da José Fiorilli
- Vocal Jazz Trio, coordinato da Elisabetta Antonini
- BMVcabrio, quintetto vocale a cappella con beat box
SAINT LOUIS COLLEGE OF MUSIC:
Da oltre 35 anni il Saint Louis impiega tutte le proprie risorse al servizio della creazione dei musicisti di domani. Esperienza, serietà e competenza costituitscono sicuramente i punti di forza di questa storica “officina” della musica, che negli anni è riuscita ad affermarsi a livello nazionale e internazionale per l’eccellenza della propria metodologia. Lo staff docente non ha eguali in Italia, oltre 120 musicisti di fama consolidata e di grandi capacità che accompagnano lo studente lungo tutto il percorso didattico, in centinaia di ore di lezioni individuali e collettive, un riferimento costante e di stimolo della creatività di ciascuno. Tratto distintivo del Saint Louis è la straordinaria capacità di rinnovamento in continua evoluzione, al passo con il mutare del panorama musicale mondiale e delle tendenze del mondo discografico contemporaneo. Ma le attività al Saint Louis non si esauriscono nella didattica. Lo studente da subito è integrato in un sistema di produzione musicale che si spinge oltre: più di 300 concerti ogni anno con i migliori studenti, decine di lezioni concerto dei docenti, master class e seminari full-immersion con artisti internazionali, rassegne musicali di tendenza. Chiusa la porta dell’aula si sale sul palco, si entra nel mondo reale dei live. Il Saint Louis ascolta e promuove le idee e la musica dei propri allievi dando loro voce, offrendo spazi e opportunità. Grazie al suo Centro di Produzione Artistica e alle due etichette Jazzcollection.it e Urban 49.com, i progetti artistico musicali più interessanti vengono seguiti e sostenuti nel loro processo di sviluppo fino alla produzione discografica vera e propria. Il Saint Louis è anche un grande centro di aggregazione, raccordo e confronto per studenti e musicisti di diversa estrazione, provenienti da tutta Europa, con i quali condividere, creare e costruire il proprio futuro artistico.
INFORMAZIONI AL PUBBLICO:
http://www.facebook.com/ausgangproduzioni
http://www.facebook.com/supersantoseventi
https://www.facebook.com/lanificio159
http://www.sanlorenzoestate.it
https://www.facebook.com/sanlorenzoestate