rock n' blues
Martedì 15 Maggio

ROCK N’ BLUES LIVE CONTEST

dove

LOCANDA ATLANTIDE  Via Dei Lucani 22 - Roma

orari
porte 21.00 | concerto 22.00
biglietto
5 euro

Rock N’ Blues Live Contest nasce da un’idea di Andrea Cotrone nel 2011 durante una tiepida sera primaverile, nata d’improvviso guardando zampillare il fuoco e sentendo del buon e sano “Rock N’ Blues. Gli obiettivi erano di creare un contest al fine di divulgare buona musica e far conoscere giovani band senza porle a sterili competizioni mettendo la musica a disposizione dell’umanità.

condividi
comunicato stampa

Martedì 15 Maggio

Ausgang Produzioni e Locanda Atlantide presentano

ROCK N’ BLUES LIVE CONTEST – Un disco per Emergency

porte 21.00

concerti 22.00

ingresso 5 euro

@LOCANDA ATLANTIDE

Via Dei Lucani 22 – Roma

info@ausgang.it

 Rock N’ Blues Live Contest nasce da un’idea di Andrea Cotrone nel 2011 durante una tiepida sera primaverile; con gli amici c’eravamo riuniti per una delle nostre solite cene intorno a una brace sul terrazzo, del buon vino rosso, i tetti romani illuminati da piccole luci e la musica di sottofondo che avvolgeva l’atmosfera. L’idea è nata d’improvviso guardando zampillare il fuoco e sentendo del buon e sano “Rock N’ Blues…l’idea è stata ben precisa sin dall’inizio! Creare un contest al fine di divulgare buona musica e far conoscere giovani band senza porle a sterili competizioni. Il secondo obiettivo era quello di mettere la musica a disposizione dell’umanità. Lo scorso anno durante la prima edizione si è abbracciato un progetto di EMERGENCY. “Il centro pediatrico di Nayla”. La seconda edizione del Rock N’ Blues Live Contest è finalizzato alla realizzazione di un disco per Emergency che sarà realizzato dagli otto finalisti oltre ai vincitori della prima edizione. La strada è lunga… Ma la brace è sempre accesa.

QUOTA 49

Si sono incontrati a febbraio 2010 mossi dalla comune necessità di espressione attraverso la musica. Territorio liberatorio e creativo, isola utopica ma raggiungibile con un po’ di umiltà e lasciando a casa il peso dell’ego, con a disposizione l’unica mappa possibile, quella dell’esperienza fatta negli anni nei locali dentro e fuori il Lazio ad indicare cosa si vuole diventare. Come il latte ed il caffè quando sta per diventare cappuccino, il Rio Solimões insieme al Rio Negro mentre attraversa Manaus, la menta il lime e la canna da zucchero prima del nostro uomo a l’Avana e come l’uva a fine settembre.Voci/Cori: Laura Enne, Basso/Contrabbasso: Francesco Fedele, Batteria/Percussioni/cori: Massimiliano Mazzetti, Chitarre: Daniele Onorati

NOISE FROM NOWHERE

I Noise From Nowhere nascono ufficialmente a Febbraio 2011 su idea di Daniele D’ Ercole (chitarra), Simone Reda (voce/chitarra) e Marco Reda (voce/batteria). A completare la line-up è poi Federico Missori (basso). La band ha finora all’ attivo alcuni concerti all’ interno dell’ area dei Castelli Romani e di Roma (oltre a qualche passaggio in radio FM romane come Radio Rock e Radio Radio), partecipando, tra l’ altro, alla più recente edizione del festival “Monte dei Piaceri” (Parco Gramsci, Monteporzio Catone, RM), organizzato dall’ associazione culturale “Semintesta” (Frascati, RM); inoltre, si è aggiudicata la prima edizione dello “Spring Contest”, concorso online per band emergenti promosso dall’ associazione culturale “Band Magazine”, datato Maggio/Giugno 2011. Il 3 Settembre 2011 la band ha rilasciato il suo primo singolo, “Care For Sadness”, premio per la vittoria dello “Spring Contest”, disponibile per l’ascolto dal canale MySpace dei Noise From Nowhere, ascolto e download dai profili Facebook e Reverbnation e reperibile anche su Youtube. I quattro sono attualmente impegnati nella fase di pre-produzione del loro primo Ep, in uscita tra Maggio e Giugno del 2012. SIMONE REDA – vocals & guitar, MARCO REDA – vocals & drums, DANIELE D’ ERCOLE – guitar, FEDERICO MISSORI – bass

HARI THE DROP

Hari è il nome di una goccia, la prima goccia di pioggia che si sgancia dalle nuvole. A chiamarla cosi’ furono gli abitanti della regione del Rajasthan, nell’ India Occidentale. Hari è una goccia che rende verde un deserto, è il fiore delle nuvole. Vandana Shiva in “Le guerre dell’ acqua” scrive cosi’: ” [...] La regione del Rajasthan è considerata il deserto più vivo al mondo; la sua popolazione non ha preso come una disgrazia la mancanza di pioggie, ha raccolto la sfida al punto che la gente ha interiorizzato dalla cima dei capelli alla punta dei piedi la natura dell’acqua nella sua semplicità e fluidità…In questa regione l’ ingegno e il lavoro degli esseri umani hanno trasformato la scarsità in abbondanza…le preziose gocce d’ acqua del Rajasthan sono bagnate di sudore e in tutta la storia antica non si trova una sola descrizione del suo deserto come di una terra arida, desolata, dannata.”Gli Hari the Drop sono nati circa tre anni fa ma da poco sono al completo. E proprio mentre cercavamo un nome che sentissimo nostro, si andava definendo la nostra musica che prende spunto dal rock anni ’90 e dalla scena di Seattle. Davide “Barons” Chiossi -Voce e chitarra, Marco “Nonno” Comunità – Chitarra e voce, Dario “Lampa” De Sanctis -Basso, Leo “Nardo” Sentinelli – Batteria.

DELA DILEI

I Dela Dilei sono un gruppo nato nel febbraio 2011 con l’intento di trasmettere i loro sentimenti e la loro visione del mondo attraverso brani inediti. Il genere oscilla tra il pop/rock fino ad arrivare a sonorità piu dure , in situazioni post/grunge, attraversando l’energia e la freschezza del funk. Dopo mesi passati a provare i Dela Dilei sono finalmente pronti a mostrarsi al grande pubblico. Il primo brano registrato e pubblicato è “Istantanee” (2011) a cui sono susseguiti Sai che c’è (2011) e Rose e Meteore (2012), Domenico Pernarella (voce), Antonio Alessandro Di Cicco (basso), Valerio Sepe (chitarra), Marco Nunziante (chitarra/batteria)

THE ONEINCHPUNCH

The Oneinchpunch “1 on One” is available now!! 10 tracks of stunning sound, this is stoner rock at heart, a timeless rock for a singular journey into the canyons of your minds. Everyone of them comes from different styles, studies, and their playing often shows it. They think that every music and every experience can produce something to learn. So, they choose the tag Rock, because it’s the best word to describe them and their music. The guitarist- singer Helias Marson and the bassist Stefano Silvestri worked together for many years, they played expecially blues, rock, psychedelic rock, funky; they came from a Deep Purple tribute band and their school is 70’s rock and hard rock, but their experiences includes metal, ska, flamenco, jazz, blues, rock, hard rock, pop, reggae, classical and progressive. They played in many bands in Rome for about ten years. In 2009 they created “The OneInchPunch” , with the drummer Davide Valleri. The name wants to explain how they look for the key of music in the union between spirit and body. The Bruce Lee’s one inch punch is a martial art technique, it’s the way to obtain the maximum strongess from the minimal effort. But many years of training and meditation are necessary to learn it.. We have to grow in spirit to increase our energy and use it correctly. In 2010 Davide Valleri leaves the band, and the new drummer is Francesco Benedetti, he came from rock, pop and expecially metal experiences. His playing gives a different groove to The OneInchPunch. They become more aggressive in sound impact. In November 2010, the band signs for Revalve Records and begins to work at the first album with the producer Roberto Cufaro. The release of their first album “1 on one” is planned for November 2011. Helias Marson: Guitar/Voice, Stefano Silvestri: Bass, Francesco Benedetti: Drum

TOO MUCH ADO

I Too much ado escono dalla sepolta provincia viterbese: dopo e insieme ad un mucchio di note ston(er)ate, birre calde, tempi sbagliati e pellegrinaggi nelle sale prove dei dintorni, sono diventati “la migliore rock band del nostro Stato” (cit. Benedetto XVI in occasione del Cupolone Jamming Festival). Ai nostri concerti si beve latte e menta, le mamme fanno i ciambelloni e noi intratteniamo i presenti con tanta bella musica potente e rocchettina come piace a noi, evviva evviva. Blues power. Ale – batteria e luogoteneneza, Andrea – chitarra e salti poco agili, Valentino – chitarra e giovinezza, Andre – voce e fumo negli occhi.

INFORMAZIONI AL PUBBLICO:

http://rocknblues.jimdo.com/

 http://theoneinchpunch.believeband.com/

https://www.facebook.com/ausgangeventi

http://www.locandatlantide.com/

http://www.myspace.com/locandatlantideroma

about artist
prossimi concerti tutti i concerti
  • No Events Scheduled! Stay Tuned.
CONSIGLIATI
FACEBOOK
TWITTER