Venerdì 4 gennaio 2013
Ausgang Produzione & NeW LiFe PrOmO
presentano :
PAOLO BENVEGNU’ _IL SONNO_Concerto invernale di riparazione
- RASSEGNA ITINERANTE AUSGANG -
@ BLACKOUT ROCK CLUB
Via Casilina 713 – ROMA
INGRESSO : BOTTEGHINO 12 EURO //PREVENDITA : 10 EURO + D.P.
PREVENDITE : http://www.greenticket.it - http://www.i-ticket.it/index.php?event_id=707
PAOLO BENVEGNU’
Paolo Benvegnu’ è il chitarrista-cantante fondatore degli Scisma, imprescindibile gruppo alternative-rock italiano ormai sciolto, con cui ha registrato, prodotto e composto tre dischi su etichetta Parlophone-EMI. Dal 1996 al 2000 la band gardesana è stata vincitrice di Arezzo Wave, e unica band italiana prescelta per i Festival europei “Europa connection”, “Le primtemps de Bourges” (Francia), ha vinto il Premio Ciampi 1998, e svolto centinaia di concerti in Italia e in Europa. Dopo lo scioglimento degli Scisma, Benvegnù si trasferisce a Firenze per collaborare con Marco Parente. Instaurato presto un forte legame con tutta la scena artistica contemporanea di Firenze, Benvegnù costruisce un proprio studio di registrazione a Prato, e parallelamente alla nuova carriera solista, inizia quella di produttore artistico con tantissimi album lavorati, tra i quali Perturbazione, Terje Nordgarden e Brychan. Nello stesso periodo Paolo Benvegnù stringe un accordo con le label toscane Santeriae Stoutmusic che pubblicano il suo primo album solista “Piccoli Fragilissimi Film”. Il disco diventa immediatamente un “classico” del panorama indipendente, ricevendo un ottimo riscontro di pubblico, recensioni entusiastiche e piazzandosi tra i migliori album del 2004. L’album viene seguito da un lungo tour di oltre 150 date, che riceve il premio come “Miglior Tour 2004” al MEI e si conclude ad ottobre 2005 a Firenze, con un ambizioso spettacolo intitolato “Piccoli Fragilissimi Sport”. Tra il 2006 ed il 2007 c’è il coinvolgimento di Paolo come artista e come produttore al disco “Cime Domestiche” (RadioFandango/Edel): una riuscita reinterpretazione di brani folk del Trentino in compagnia di Petra Magoni e Ares Tavolazzi. A fine 2007 Paolo Benvegnù dà alle stampe un nuovo EP sulla propria nuovissima etichetta “La Pioggia Dischi”, intitolato “14-19”. Il disco crea grande attesa per il nuovo album “Le Labbra”, che esce a febbraio 2008 con distribuzione Venus. L’album viene accolto immediatamente come uno dei migliori dischi italiani degli ultimi anni e viene accompagnato dal singolo de “Il Nemico”, presentato live anche a Scalo76 su RAI2. A sostenere questo nuovo lavoro c’è anche un lungo ed affollato tour che porta Paolo Benvegnù nei principali club e festival italiani (come il V-Day a Torino con Beppe Grillo e l’Ypsig Rock con i Deus) e che si conclude un anno dopo. A inizio 2009 Benvegnù prende parte al progetto/compilation “Il Paese è Reale” degli Afterhours. Il 3 aprile esce il nuovo EP di Paolo Benvegnù intitolato “500” e lanciato dal singolo “Nel Silenzio”, prodotto da Fabrizio Barbacci (Ligabue, Roy Paci) ed il tour porta Paolo al Primo Maggio a Roma, sul main stage di Italia Waveper concludersi a dicembre 2009 al Circolo degli Artisti di Roma, con Dissolution, un memorabile concerto che ora è un disco live, uscito a giugno 2010. Nel maggio 2010 Mina esce con il suo nuovo cd “caramella” nel quale reinterpreta il brano di Benvegnu’ “Io e te” contenuto nel primo disco da solista “Piccoli fragilissimi film”. Il video de “Io e il mio amore”, singolo inedito del cd “Dissolution”, vince il Premio Miglior Fotografia al PIVI 2010 (M.E.I. di Faenza), vince il premio come miglior brano indipendente 2010 nel concorso TOP INDIES 2010 indetto dal MEI. Sempre nel 2010 Benvegnù gira l’Italia con il suo “Dissolution Tour” con il quale partecipa alla Woodstock a cinque stelle organizzata da Beppe Grillo, e La città Aromatica di Mauro Pagani.
Nel febbraio 2011 esce Hermann (La Pioggia Dischi/Venus), il disco viene recensito con favore dai maggiori quotidiani e magazine nazionali, oltre che dalla stampa specializzata e viene presentato in molte trasmissioni di qualità Radio 1 (Start, Steronotte, Suoni d’estate) Radio 2 (Radio 2 live, Moby dick, Twilight) e Radio 3 (alza il volume), Isoradio (ZTL e concerti in sicurezza) e Rai 3 Parla con me .
L’autunno 2011 è una stagione ricca di soddisfazioni per Paolo Benvegnù, che riceve il Premio Radioindie Music Like, come artista più trasmesso dal circuito radiofonico che determina la classifica Indie Music Like. Il disco si classifica secondo alle Targhe Tenco 2011, nella categoria miglior disco in assoluto dell’anno. Inoltre Paolo Benvegnù è tra i vincitori del PIMI (premio miglior solista dell’anno) - Premio Italiano Musica Indipendente 2011.
SITO UFFICIALE - www.paolobenvegnu.com
FORMAZIONE:
Paolo Benvegnù - voce e chitarre
Andrea Franchi - batteria e organo
Luca Baldini - basso e contrabbasso
Guglielmo Ridolfo Gagliano - chitarre e violoncello
Simon Chiappelli – trombone
Filippo Brilli – Saxofono
MEDIA PARTNER