ausgang 3 nov
Sabato 3 novembre

MARIA ANTONIETTA + IORI’S EYES+ EVA MON AMOUR+ HONEYBIRD & THE BIRDIES+ IL TRIANGOLO@ LANIFICIO159

dove

@LANIFICIO 159
VIA DI PIETRALATA 159/A - ROMA

orari
Botteghino ore 21.00 | Concerto ore 22.00
biglietto
8.00 euro

Alcune tra le migliori bands della scena emersa ed emergente attuale animeranno il palco del Lanificio 159. Artisti eclettici ed originali : MARIA ANTONIETTA + IORI’S EYES + EVA MON AMOUR + HONEYBIRD & THE BIRDIES + IL TRIANGOLO. Imperdibile!

condividi
comunicato stampa

SABATO 3 NOVEMBRE
AUSGANG PRODUZIONI e LANIFICIO159 presentano

MARIA ANTONIETTA + IORI’S EYES + EVA MON AMOUR
+ HONEYBIRD & THE BIRDIES + IL TRIANGOLO

@LANIFICIO 159
VIA DI PIETRALATA 159/A – ROMA

MARIA ANTONIETTA 
Classe 1987, Maria Antonietta, al secolo Letizia Cesarini, nasce a Pesaro e racconta lo schianto di avere vent’ anni.Un’attitudine assolutamente punk, al servizio di una scrittura scabra, rugginosa, confessionale e fortemente femminile. Quel che serve insomma. Rude e inattesa come come uno schiaffo in pieno volto, e poi improvvisamente leggera e melodiosa come la nostra bella canzone italiana. Il tutto senza filtro e con un talento descrittivo fuori dalle righe, Maria Antonietta racconta la giovinezza con un fragore generazionale che non lascia via di fuga. Urla e sussurra, Maria Antonietta, e ti tiene lì, legato al filo del suo immaginario nitido e potentissimo, fatto di fascinazione per l’universo sacro e di icone sante come ultimo baluardo di purezza incontaminata, di compulsioni e amori carnali senza condizioni.  L’ esordio in italiano per Picicca Dischi (registrato e prodotto da Dario Brunori), in uscita nel giorno dei natali di Giovanna d’Arco, la pucelle d’Orleans, è di un’urgenza dannata: massima brevità, quasi fossero canzoni eretiche che non hanno tempo da perdere. Se siete rimasti orfani delle “cantantesse” italiane dei ’90, accoglierete come una benedizione questo disco e saluterete la venuta di Maria Antonietta come una boccata d’aria fresca nell’attuale ed esigua scena di cantautorato al femminile. La si aspettava da tempo, non rimane ora che godersi l’effetto che fa.
http://mariaantoniettamusica.tumblr.com/


IORI’S EYES
Iori’s Eyes sono Clod e Sofia. Dopo due bellissimi EP arrivano al primo album nel 2012 per La Tempesta International. Il titolo è “Double Soul“ ed è un disco che ipnotizza. Atmosfere rarefatte e muscolose, scrittura da charts americane, suono contemporaneo con un pizzico di feeling classic soul. Prodotto da Fedrico Dragogna (Ministri) e masterizzato da Giovanni Ferliga (Aucan).
http://www.ioriseyes.com/soul/

EVA MON AMOUR
E’ uscito il 16 ottobre per AlaBianca/Warner il terzo album degli Eva Mon Amour. Prodotto esecutivamente da 29Records, Lo Specchio e l’Aspirina, arriva a distanza di due anni da La doccia non è gratis, anche se in questo spazio temporale la band ha pubblicato l’EP di inediti La Malattia dei Numeri nel 2011. Dopo un lungo tour con oltre 100 date all’attivo, grazie al quale è stata inserita al primo posto della classifica di Keep On delle migliori live band italiane, la band a febbraio del 2012 è tornata in studio per dedicarsi alla lavorazione di questo terzo disco. Ne sono scaturiti questi dieci nuovi brani che pur presentando dei punti di contatto con la precedente produzione, costituiscono la concretizzazione di una nuova tappa nel loro percorso musicale. Ad arricchire questa nuova esperienza artistica si rileva la partecipazione di Fabio Fraschini al basso e di Rodrigo D’Erasmo (Afterhours) al violino. Ne Lo Specchio e l’Aspirina si parla d’identità, della confusione tra appartenenza e somiglianza, della difficoltà a riconoscerci, a diventare noi stessi, di un interiore bisogno di verità ed autenticità non sempre soddisfatto.  L’album che a partire dal 16 ottobre è stato distribuito in tutti i negozi di dischi e negli stores digitali, è stato anticipato dalla pubblicazione del primo singolo estratto, “Si stava meglio prima”, accompagnato dal nuovo videoclip scritto e diretto da Jacopo Rondinelli.
http://www.evamonamour.com/

HONEYBIRD & THE BIRDIES
E’ una delle band più bizzarre e geniali presenti sul territorio italico. Tre personaggi eccentrici come uccellini e dolci come il miele. Partendo da una bislacca matrice di world music, il trio miscela sonorità brasiliane, indie-rock, psichedelia tropicale e punk. Los Angeles, Catania e Torino sono le loro città di provenienza. Charango, batteria e basso i loro strumenti principali. Tutti cantano, tutti ballano. Tante lingue e dialetti. Coreografie folli e divertenti.  E’ uno spettacolo coinvolgente, come una piccola orchestra, capace di dar vita ad un grandioso baccanale, riempiendo di fisicità e colori il palcoscenico. Durante la loro incessante attività live, hanno condiviso il palco con: Akron/Family, Fatoumata Diawara, Yuck, Jeffrey Lewis Band, Vadoinmessico, Esben and the Witch, Calibro 35, The R’s, Paolo Benvegnù, Frankie hi-nrg, Bei the Fish (MK). Nel 2010 è uscito il loro primo album “Mixing Berries” (Duckhead Green Music) che ha riscosso grandi consensi sia di critica che di pubblico. Il brano “Don’t trust the butcher” viene inserito nella colonna sonora del film di Carlo Mazzacurati “La Passione”. Nello stesso anno la band vince il premio “Mai Dire Mei”. Altrettanto fortunato è il 2011, nel corso del quale la band si aggiudica “Best Italia Wave Band 2011″, “Ypsigrock: Avanti il prossimo” e “Voci della Periferia”.  Il 3 novembre, in occasione del concerto al Lanificio 159, presenteranno il loro nuovo album “You Should Reproduce”, uscito il 24 ottobre 2012 per “La Famosa Etichetta Trovarobato” con la produzione di Enrico Gabrielli (Calibro 35, Mariposa) ed il mix di Tommaso Colliva.
http://honeybird.net/

IL TRIANGOLO
Nel mese di dicembre 2010 tre ragazzi del luinese, Marco Ulcigrai (chitarra e voce), Thomas Paganini (basso e cori) e Mauro Campoleoni (batteria), danno vita ad un nuovo progetto musicale: Il Triangolo.
Il Triangolo nascono dalle ceneri delle precedenti esperienze musicali del trio (Ulcigrai e Campoleoni erano membri di una band pop punk, i Mescalina; Ulcigrai e Paganini erano membri di una band screamo The Good Mourning) cambiano nome, cambiano genere, hanno nuove idee e nuova energia. Ascoltano Celentano e i Pulp, De Andrè e i Ramones, credono nella giovinezza e parlano dell’amore.
Il Triangolo è una band della tradizione italiana (il Beat anni ’60, come una certa canzone d’autore degli anni ’70), che riesce però ad essere perfettamente al passo coi tempi. Una band moderna ma non alla moda, modernista ma non retro, pulita ma non noiosa.
L’album d’esordio de Il Triangolo “Tutte le Canzoni”, registrato e missato presso la Sauna Recording Studio di Varano Borghi da Andrea Cajelli e da Sergio Maggioni e prodotto da Sergio Maggioni (produttore dell’ultimo album di Syria ed ex bassista degli Hot Gossip), è uscito su Ghost Records il 6 aprile 2012.
http://www.cycpromotions.com/artista.php?a=iltriangolo

INFORMAZIONI PREVENDITE
http://www.greenticket.it

INFORMAZIONI AL PUBBLICO
http://www.ausgang.it/
http://www.lanificio159.com/

about artist
prossimi concerti tutti i concerti
  • No Events Scheduled! Stay Tuned.
CONSIGLIATI
FACEBOOK
TWITTER