LOOSE HABIT OPENING PARTY
VENERDÌ 16 NOVEMBRE 2012 @ MUZAK
► FRANCISCO
► ECHOES
► MUZAK, VIA DI MONTE TESTACCIO 38/A (TESTACCIO)
Ci siamo rinnovati più che mai, continuando come sempre a condurvi in un vero e proprio viaggio dentro nuove sonorità e sperimentazioni musicali lontani da qualsiasi schema.
Abbiamo tante novità in cantiere e nuove location per le nostre serate. La prima novità è il tema a cui abbiamo pensato e che ci trascinerà lungo tutta la nuova stagione: “Space”, lo spazio!
Una dimensione senza confini, schemi, limiti ed etichette, in cui il tempo è più che mai relativo, dove il suono la fa da padrone e tutto è da esplorare, perdendosi nell’ignoto.
Il tutto in pieno stile Loose Habit!
Si comincia venerdì 16 Novembre con un Opening Party tutto fatto in casa. A far frullare i dischi saranno infatti i nostri resident Francisco ed Echoes, in una location per noi del tutto nuova, il Muzak, club di Testaccio dedicato alla musica alternativa.
Ma le novità non sono finite. Abbiamo anche una nuova residenza mensile, il Teatro lo Spazio, una location diversa dalle solite, un teatro che di notte si trasforma in un club. Qui potrete ascoltare i migliori live e dj-set che anche quest’anno animeranno le serate targate Loose Habit.
FRANCISCO
Francisco è il progetto solista di Francesco de Bellis, conosciuto come una metà dei Jollymusic e Mat101.
Il suo esordio discografico avviene nel 1996 come MAT101 su Nature Records, progetto di dance sperimentale con sapori che vanno dall’electro alla musica dei videogiochi senza disdegnare uno sguardo al pop. Dopo un paio di singoli ed un ottimo album, MAT101 diventa immediatamente uno dei più freschi ed originali prodotti della scena underground elettronica italiana. Nel 1999 i MAT101 danno vita ad un nuovo progetto dove altre influenze ed atmosfere trovano spazi ben più ampi: il nuovo nome è Jolly Music. Il nuovo sound proposto con il progetto Jolly Music è ben più aperto, spaziando dalla disco psichedelica al soul, dall’electro all’hip hop. Un vero e proprio frullato di sonorità che viene immediatamente riconosciuto in Inghilterra come una delle novità più interessanti del 2000. L’originalità della musica dei Jolly Music in poco tempo apre loro le porte del mondo musicale meno sotterraneo e dopo l’uscita su Nature Records dell’album “Jollybar” è l’Illustrious Records (nuova etichetta dance della Sony UK) a farsi viva con una proposta di licenza per il suddetto album.
Contemporaneamente i Jolly Music collaborano con diversi artisti contemporanei tra i quali citiamo Erlend Oye dei Kings of Convenience… Con il suo progetto solista, caratterizzato da un suono fresco e frizzante, fatto di elementi della disco italiana più evoluta e di groove house stile Chicago e old school funk, Francisco si è imposto come uno degli artisti più poliedrici che il panorama produttivo dance italiano abbia mai incontrato: sono infatti bastati due singoli come “Salvation” (Pigna 002) e “Fregna” (Pigna 005) ad attrarre l’attenzione di moltissimi dj italiani, europei e non solo. Infatti, sin dall’uscita di questi due 12″ sono state diverse le richieste di partecipazioni a compilations tra le quali, su tutte, citiamo quella pubblicata da Jockey Slut (UK) e quella pubblicata da Dj Magazine (UK). Prendendosi sulle spalle l’eredità dell’italodisco più pura, Francisco ha poi pubblicato un nuovo singolo su Nature Records “Moon Roller” (NAT2127) che è stato seguito dall’album “Music Business” (NAT2129) e da altri due singoli, “Hero” e “Life is life”, rispettivamente per le etichette 2020Vision e Klakson (quella di Dexter … famosa per la strasuonata “I Don’t Care”). Anche in questo caso, grazie all’esperienza acquisita con i progetti Jollymusic e Mat101, Francisco affronta i suoi show con enorme slancio, proponendo un suono che, a cavallo tra ironia e groove, riesce sempre a sorprendere il dancefloor senza mai risultare scontato.
ECHOES
Yuri Toccacelli è uno dei 3 Untitled Djs e cofondatore di di E-Square e Loose Habit. Ha suonato nei migliori club della capitale come Lanificio159, Carrozzerie, Rising Love, Dimmi, e nel resto d’Italia, come il festival Streamfest 2010 (Salento), il Klang di Arezzo e molti altri. Ha condiviso il palco con artisti internazionali come WhoMadeWho, Buraka Som Sistema, Does It Offend You, Yeah?, These New Puritans, Peter Kruder, ed italiani come Meg, Bugo, Scuola Furano, Useless Wooden Toys, Fare Soldi. Partito da sonorità electro e nu rave ha levigato sempre più il suo suono ed oggi il tratto distintivo delle sue selezioni è il raffinato gusto per certe sonorità dance, grazie anche alla condivisione della consolle come dj resident di Loose Habit con Francisco.