Sabato 30 Giugno
Ausgang Produzioni e Lanificio159 presentano:
LA PAROLA PERSA + MINI K BROS
a seguire Aftershow a cura di Demò: COCCOBELLO After sAn.
per informazioni leggi dal blog: http://www.ausgang.it/2012/coccobello-aftersan-tutti-i-sabato-supersantos/
ore 19.30 Party d’Arrivo TUTTI SANTI Alleycat
per informazioni leggi dal blog: http://www.ausgang.it/2012/tutti-santi-alleycat/
apertura ore 18.30
concerti ore 21.30
free entry
@SUPERSANTO’S – San Lorenzo Estate
Piazzale del Verano – Roma
info@ausgang.it
LA PAROLA PERSA
Il collettivo La Parola Persa è fiero di presentare il disco che chiude e suggella la propria trilogia di EP “iconici”. Dopo The Junk Food EP (una ruvida e giocosa abbuffata negli stilemi rock e suoi imbastardimenti) e The Low Cost EP (un’odissea nomade, improntata alla ricerca etnica nei quattro angoli del globo), è la volta di un prodotto ambizioso e complesso, d’intrattenimento, sì, ma dagli inquietanti e riflessivi risvolti: The Sleazy Footworks Ep. L’opera ha l’ardire di indagare in modo dissacrante ma musicalmente rigoroso sui molti volti della musica da ballo, senza limitazioni stilistiche nè culturali, spaziando dal funk anni ’70 alla mai compresa Eurodance anni ’90, toccando il surf e le dancehall, la musica popolare e il temutissimo latinoamericano, ritagliando omaggi all’ironia di Zappa come al misticismo indiano. Il tutto con l’ausilio ormai indispensabile della presenza visiva incarnata dall’Uomo X, a dare fisicità e geometrie sul palcoscenico. Questa impresa nasce dalla riflessione sulle origini del ballo, sulle dinamiche della percezione e della fruizione collettiva del suono e del ritmo. Insomma perché cazzo ci ostiniamo tutti a andare a ballare se la musica, di solito, ci fa rate? E quella musica fa veramente rate? O dovremmo renderci più umili e consapevoli dei meccanismi che la generano e la ispirano? O ancora non curarcene troppo e ordinare un altro Rum&Cola? La Parola Persa non sa assicurare se tutti questi quesiti troveranno risposta. Quello che è certo è che nel cercare le risposte si suderà e ci si divertirà abbestia, nell’unica band capace di unire Musica, Teatro e LaDiscoteca in un’unica, inspiegabile entità. (NdR : Siccome poi ci dite “Eh, ma che vordì il titolo?” SLEAZY significa “sudicio, trasandato, ambiguo” mentre FOOTWORKS indica il movimento dei piedi, in particolare quando si balla. A voi la somma e l’interpretazione). Membri: Giorgio Tebaldi – trombone and lead vocals, Andrea Bonomi Savignon – drums, percussion and sampler, Marco Cardoni – bass and spoken word, Simone Attenni – guitar and backing vocals, Danilo Bughetti – trumpet and backing vocals, Alessio Marchetti – visual performing.
MINI K BROS
“Siamo una generazione di gente che non ha voglia di perdere sempre, Siamo una specie in via d’estinzione, noi siamo quelli di poche parole, Noi siamo quelli che fanno rumore, noi siamo tanti e abbiamo ragione!” Paura di cadere nel vuoto scegliendo di rischiare, il fiato della precarietà sul collo: per fortuna l’ottimismo è la caratteristica principale dei Mini K Bros. E allora ecco esorcizzati tutti i timori: le parole dure e critiche di “Spritzico” vengono portate in video attraverso bambini che giocano a fare i grandi e ad imitare l’ir-realtà dei loro miti in una versione “minikappizzata” di Guitar Hero. Realizzato dai Mini K Bros, in collaborazione con il giovane regista Gio Macedonio e Cliché Video, il video è l’espressione colorata di una tematica che spunta fuori spesso nel corso di tutto il disco. L’album “Spritzico”, prodotto da Megasound e distribuito da Zebralution/Warner è un misto di electropop, pornofunk e momenti punk da andar via di testa per almeno un’ora. Un viaggio in un mondo fatto di verità urbane, sentimenti e passioni che si congiungono oggi a quella maturità del gruppo guadagnata con i denti e con l’impegno costante nel cercare un sound perfetto e una poetica danzante in cui i testi parlano chiaro, senza troppi giri di parole, che entrano in testa e difficilmente ne escono. I Mini K Bros, da più di dieci anni ormai, testano con successo l’energia della loro musica sui palchi più importanti della capitale e d’Italia. Un’energia che li ha portati a vincere prestigiosi premi (il Diesel Urban Music Awards nel 2003), ad essere tra i protagonisti della serata di apertura della rassegna dedicata ai talenti delle nuova musica italiana Generazione X 2011 (Auditorium Parco della Musica), fino ad arrivare ad esibirsi all’Alcatraz di Milano e ad avere l’onore di veder utilizzati i brani del loro album come sigla di Demo (Radio Rai1) dal dicembre 2009. Line up: Mini K: voce, chitarra elettrica e acustica synth Mastro: voce, chitarra elettrica e acustica synth Aliosha: basso, chitarra elettrica e acustica rhodes Vieri: batteria Frenetik Beat: campionatore.MINI K BROS
INFORMAZIONI AL PUBBLICO:
https://www.facebook.com/laparolapersa/info
http://www.facebook.com/ausgangeventi
http://www.facebook.com/
http://www.sanlorenzoestate.it
https://www.facebook.com/sanlorenzoestate