I.Bianchi-Cigno-Helena
Martedì 31 Luglio

ILENIA BIANCHI + VITE A CONSUMO+ CIGNO + HELèNA

dove

Supersanto's - San Lorenzo Estate - Ple del Verano - Roma

orari
apertura 18.30 | concerto 21.30
biglietto
free entry

Martedì 31 Luglio 2012 @Supersanto’s – San Lorenzo Estate – in concerto: Ilenia Bianchi, Vite a Consumo, Cigno e gli Helèna, ingresso free entry!

condividi
comunicato stampa

Martedì 31 Luglio

Ausgang Produzioni e Lanificio159 presentano:

ILENIA BIANCHI

VITE A CONSUMO

CIGNO

HELèNA

A seguire Aftershow: VINAVYL

 

apertura ore 18.30

concerti ore 21.30

ingresso libero

@SUPERSANTO’S – San Lorenzo Estate

Piazzale del Verano – Roma

info@ausgang.it

Il Saint Louis College of Music coltiva al proprio interno centinaia di talenti e giovani artisti e si propone di seguirli e promuoverli anche nel mondo professionale, ma tiene sempre uno sguardo attento (o meglio, un orecchio vigile) sulle realtà musicali nate al di fuori della propria Scuola di formazione ma meritevoli di considerazione. Quale strumento indispensabile alla veicolazione delle nuove produzioni il Saint Louis decide di fondare una nuova etichetta discografica indipendente, Urban 49, specificamente dedicata alla produzione di progetti pop, rock e affini, che si affianca alla già esistente Jazz Collection, riservata, come suggerisce il nome stesso a progetti in stile jazzistico. La direzione artistica ed esecutiva dell’etichetta e la supervisione di tutte le produzioni sono curate da Stefano Mastruzzi, Direttore del Saint Louis College of Music, Marco D’Angelo ed Alessandro Centofanti, musicisti e compositori di chiara fama nazionale. Lo staff di produzione si avvale inoltre di tutti i docenti della scuola a seconda del genere musicale affrontato, delle strutture della scuola e di alcuni allievi di particolare talento, senza rinunciare ovviamente a collaborazioni esterne laddove si rendessero necessarie. Per le produzioni in lingua inglese la Direzione viene affiancata dalla collaborazione di Lello Panico, noto chitarrista e compositore di estrazione blues. L’ufficio stampa e la promozione è curata da Michele Mondella, coadiuvato dall’ufficio stampa interno alla scuola.

ILENIA BIANCHI

Ilenia Bianchi – voce, Manuel Attardo – chitarra, Gigi Saletta – basso, Roberto Palladino – batteria. Una voce graffiante e potente quella di Ilenia, la vita ed il sentimento nelle sue parole. Il buon pop italiano, ritmico, accattivante e coinvolgente ma anche melodico ed intenso. ”Non riesco quasi mai a raccontare di me, di chi sono e di quello che faccio, quello che riesco a dire è solo che da un po’ è arrivato QUEL momento… il momento in cui si ha l’esigenza di SFOGARE le proprie emozioni attraverso note e sillabe cercando di raccontare storie e favole che appartengono un po’a tutti, creando atmosfere che sappiano ipnotizzare anche soltanto per qualche istante la mente di chi ascolta.” Ilenia Bianchi

CIGNO

Diego Cignitti – chitarra e voce, Nico D’angiò – basso, Matteo Bultrini – batteria. Ventenne Capitolino cantautore e chitarrista, Diego Cignitti propone un progetto di brani inediti, che convincono sin dal primo ascolto per l’ironia e la prospettiva di sguardo sulle storie che racconta. Poesia con un carattere rock, storie semplici e immediate, tra beat, groove e energia. La profondità dei testi si fonde con un pop leggero ma sostanziato da elementi rock e un sound ricercato. La musica, i libri, i viaggi sono il carburante di Diego.

 HELèNA

Gli Helèna sono una rock band nata dall’incontro tra i due giovanissimi e promettenti musicisti romani Luca Matteucci (batteria) e Mirko Mancini (chitarra). Il loro progetto, nato in maniera naturale e spontanea, comincia a plasmarsi con l’arrivo di Raffaele Vinaccia, cantante anacaprese dalla voce calda ma graffiante. I tre ragazzi iniziano così a cercare insieme quello stile che li rappresenti in pieno. Nel frattempo, la line up si completa e raggiunge il suo assetto definitivo con l’arrivo di Roberto Battilocchi, bassista romano energico ed eclettico, e Domenico Labanca, geniale tastierista lucano. Le radici nascono dal pop italiano degli anni ’90 ma l’influenza del rock spunta sempre come un condimento ideale per guarnire lo stile. Le varie esperienze e diversità musicali vengono saldate da un unico ideale, lo studio e la pura espressione. Le parole d’ordine sono: gestire l’istinto, caricare l’energia ed esprimere senza paura le proprie emozioni. Il nome Helèna, scelto quasi come una visione collettiva, ha origini greche. Helène poi tradotto in latino Helèna, figlia di Zeus, vuol dire splendore, fiaccola del sole. Il sole e la luce della sapienza, guidano questi giovani verso un viaggio di magia delle sensazioni, senza risparmiare nulla alla propria anima. Attraverso L’Etichetta Legend Studio incidono il primo singolo “Dimmi che non c’è”. Il Videoclip del brano, per la regia di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, partecipa alle selezioni di Sanremo Giovani 2011 ottenendo quasi 4.000 Like su Facebook. Dopo varie esperienze live importanti (tra cui Stazione Birra, Jailbreak e Rock City 2011 a Roma) , gli Helèna vincono le selezioni per l’Heineken Jammin Festival2011, arrivando primi con i voti della giuria popolare ed esibendosi così al Parco San Giuliano di Mestre e partecipando alla trasmissione Sala Prove in onda su Rock TV. Arrivano anche tra le prime 20 band per il Contest “Quando canterai la tua canzone” di Ligabue e si esibiscono live al CPM di Milano. Sono nel frattempo ospiti a Radio Rock e ospiti alle semifinali del prestigioso Premio Donida 2011 dove viene consegnata loro una targa riconoscimento come miglior Band emergente 2011. Il video “Dimmi che non c’è” vince il Contest Made in Sound e il NetvideoAward 2011arrivando primo su 1.500 videoclip provenienti da tutta Europa, scelto dalla giuria di esperti capitanata da Cesare Lanza, e viene premiato nel programma Talent Fest su RAIUNO in prima serata. Arriva in finale nel Contest NickelClip 2011 di Nichelino ed è ancora premiato al “Roma Videoclip 2011- Il Cinema incontra la Musica” come miglior videoclip indipendente. Vincono il Contest Supersound e si esibiscono live al MEI 2011 di Faenza. A Gennaio 2012 gli Helèna arrivano ancora in finale al Sanremo Social, scelti dal popolo della rete, fra i 60 finalisti su oltre 1.500 partecipanti e si esibiscono al Sanremo Social Day in presenza del gruppo d’ascolto del Festival, esibizione andata in onda in diretta sul sito della RAI. E’ in uscita il loro primo album per Aprile 2012, per l’Etichetta Legend Studio/Self Distribuzione, insieme al secondo Videoclip del singolo “Bellissimo!”, che vedrà sempre Matteo Botrugno e Daniele Coluccini alla regia e la partecipazione dei due YouTubers più seguiti del momento:Daniele Doesn’t Matter e SandrinaTube. Giugno 2012 dà il via all’uscita del terzo singolo. Scomodo, con il relativo video, ritmo e vivacità allo stato puro. La regia è ancora una volta affidata a Matteo Botrugno e Daniele Coluccini.

INFORMAZIONI AL PUBBLICO:

www.slmc.it

 www.urban49.com

info@urban49.com

http://www.helenaband.com/

https://www.facebook.com/helenapage

http://www.facebook.com/ausgangproduzioni

http://www.sanlorenzoestate.it

https://www.facebook.com/sanlorenzoestate

http://www.facebook.com/supersantoseventi

https://www.facebook.com/lanificio159

http://www.lanificio159.com/

 

 

 

about artist
prossimi concerti tutti i concerti
  • No Events Scheduled! Stay Tuned.
CONSIGLIATI
FACEBOOK
TWITTER